Christie è corteggiata dal maturo possidente Finch, ma poi finisce per sposare il militare Stamp, affascinante ma anche irascibile e lunatico. Intanto il fattore Bates, da sempre innamorato di lei, se ne sta in disparte, in attesa che venga il suo turno. Filmone con tutti i crismi - nobile origine letteraria, confezione di lusso, cast pregiato, durata fluviale - che però non riesce a far appassionare ai tiramolla sentimentali della protagonista. Da vedere soprattutto per gli splendidi paesaggi del Dorset, esaltati dalla superba fotografia di Roeg.
MEMORABILE: Terence Stamp agita lo spadino davanti a Julie Christie: è bello ma si capisce che non c'è tutto, e te lo vai a sposare?
Schlesinger ripropone su grande schermo la storia nata dalla penna di Thomas Hardy e lo fa con grande classe aiutato in ciò dalla meravigliosa fotografia di Nicolas Roeg e da uno stuolo di interpreti semplicemente perfetti. Cinema classico con scenari mozzafiato, colori caldi e trama convincente. Forse la durata eccessiva poteva essere contenuta un po', ma questo è difetto più che trascurabile. Sicuramente un film valido ancor oggi, diretto da un signor regista.
Proprietaria terriera è insidiata da tre spasimanti. Melodramma amoroso dalla durata spropositata che si dipana tra innamoramenti, svenimenti, reincontri e attese di matrimonio. Nonostante la buona fotografia di Roeg sembra di stare nelle praterie americane più che nella campagna inglese. La Christie è disegnata come donna di polso, ma le sue scelte di cuore lasciano piuttosto perplessi tanto da farla apparire frivola o ingenua. Tra i ruoli maschili Stamp è il manigoldo da cui ci si può aspettare di tutto.
MEMORABILE: Le pecore giù dal dirupo; La lezione con la spada; L’apertura della bara in casa; Lo spettacolo al circo.
John Schlesinger HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Caesars ebbe a dire: Uscita rimandata al 11/7. Speriamo che non sia ill primo di una lunga serie di rinvii... Mah, la traccia italiana esiste, per cui. Contattami sul davibook. A buon intenditor poche parole..
I rinviii continuano a susseguirsi...
adesso DVD Store lo programma per il 22/8,
mentre Amazon addirittura per il 16/9...
Speriamo che prima o poi esca.
HomevideoDaniela • 8/09/19 10:36 Gran Burattinaio - 5944 interventi
E' uscito a fine agosto ed è in vendita online su Amazon, IBS ed altri canali ancora.
Si tratta dell'edizione restaurata in HD.
Un'occasione da non perdere per apprezzare la bellezza della fotografia di Roeg ed anche la bellezza di Terence Stamp.