Vendetta ad Hong Kong - Film (1982)

Vendetta ad Hong Kong
Locandina Vendetta ad Hong Kong - Film (1982)
Media utenti
Titolo originale: Forced Vengeance
Anno: 1982
Genere: action (colore)

Cast completo di Vendetta ad Hong Kong

Note: Aka "Vendedtta a Hong Kong".

Dove guardare Vendetta ad Hong Kong in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Vendetta ad Hong Kong

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/06/09 DAL BENEMERITO SUPPAMAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Suppaman 12/06/09 18:01 - 62 commenti

I gusti di Suppaman

Interessante action con un baffuto Chuck Norris ambientato nel sud-est asiatico. Il nostro eroe interpreta il gorilla del proprietario di un casinò minacciato dal racket. Purtroppo Norris è meno espressivo di un baccalà. Nonostante questo il film presenta sequenze di combattimento ben realizzate.

Buiomega71 8/01/11 15:47 - 3167 commenti

I gusti di Buiomega71

Forse uno dei film migliori interpretati da Norris, merito della solida regia dell'"eastwoodiano" Jim Fargo, che sopperisce alla pochezza dello script infilando ottimi momenti: lo stupro omicidio ai danni della ragazza di Norris da parte di un bestione cinese, uomini d'affari yankee che si portano a letto giovani cinesini efebici, il combattimento di Norris in silhouette con sottofondo di neon, il duello finale con Cavanaugh armato di bastone... C'è pure una sequenza che rimanda al suo Cielo di piombo. Potrà piacere anche ai non norrisiani.
MEMORABILE: Il vecchio capo della triade in carrozina, stile Grosso guaio a Chinatown, che si guarda in tv i cartoni di Tom e Jerry!

Rambo90 26/03/13 22:44 - 8121 commenti

I gusti di Rambo90

Non l'ho gradito particolarmente, questo film con Norris; sarà per una storia particolarmente puerile che ricorda tanti film sullo stesso tema senza mai avere un guizzo. Non mancano i combattimenti, ma l'unico che ho davvero apprezzato è quello con Michael Cavanaugh, mentre per il resto è normale routine. La colonna sonora è buona, la regia di Fargo ogni tanto si perde a inquadrare inutili dettagli. Mediocre.

Herrkinski 27/03/24 22:21 - 8893 commenti

I gusti di Herrkinski

Dimostra tutti i suoi anni, specialmente in alcune scelte registiche e di montaggio che sembrano riportare direttamente persino al decennio precedente (i flashback stile telefilm, la lotta delle silhouette al ralenti), oltre a prendere in prestito alcune gag e situazioni da altri lavori del periodo; riesce tuttavia a farsi seguire senza troppi problemi, a patto di accettarne l'insita tamarraggine e un Norris sbruffone che pare anticipare molti suoi colleghi che fioriranno degli anni successivi. Discrete le coreografie di lotta, con degli scontri finali particolarmente cruenti.
MEMORABILE: La gag della pistola vs nunchaku, rubata a Indy; La lotta delle silhouette davanti ai neon; Lo scontro in barca e quello finale col cinese.

Bullseye2 29/09/24 00:44 - 593 commenti

I gusti di Bullseye2

Il Norris-movie che non ti aspetti: antecedente e lontano anni luce dalle (meravigliose, intendiamoci) fracassonate filo-reaganiane che hanno reso l'attore marziale celebre e amato in tutto il mondo, è invece un solidissimo noir d'arti marziali estremamente brutale, con picchi di gore e tasso sleazy mica da ridere (e pensare che il film fu prodotto dalla MGM!) in cui il sudiciume della vecchia Hong Kong è messo in risalto come nei migliori film locali grazie al talento di Fargo, già distintosi per un ottimo episodio della serie dell'ispettore Callaghan. Una sorprendente riscoperta.

James Fargo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cielo di piombo, ispettore CallaghanSpazio vuotoLocandina Filo da torcereSpazio vuotoLocandina Rock aliensSpazio vuotoLocandina Il gioco degli avvoltoi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 18/03/25 21:18
    Consigliere - 27552 interventi
    Il blu ray spagnolo, disponibile dal 08/04/2025, dovrebbe contenere l'audio italiano, come segnalato nel retro cover