Uomo d'acciaio - Documentario (1977)

Uomo d'acciaio

Dove guardare Uomo d'acciaio in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Uomo d'acciaio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/04/07 DAL BENEMERITO MAGNETTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Magnetti 27/04/07 16:49 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

All'epoca in cui il più grande concorso per culturisti mister Olympia aveva un certo seguito, è stato girato questo film documentario sulle giornate passate dai vari "atleti" immediatamente prima della gara. Film particolare e interessante come documento degli inizi della carriera sul grande schermo di Schwarzy. Ci sono anche l'unico e irripetibile Hulk (Lou Ferrigno) e l'italo/americano Franco Columbu, una specie di pezzo di roccia sarda (granito) con gambe e braccia.

Lucius 11/11/09 01:03 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Il film è molto interessante ed è considerato un cult nelle palestre di mezza Italia, non solo come valido documentario sugli allenamenti e la dura vita dei culturisti; evidenzia la giornata tipo degli atleti durante le fasi degli allenamenti. Dal punto di vista registico è ben fatto e considerato ancora oggi il migliore film girato sul mondo del culturismo.

Samuel1979 20/05/12 19:29 - 563 commenti

I gusti di Samuel1979

Film/documentario che racconta l'evento "simbolo" per i culturisti, ovvero Mr Olympia. Bellissime le riprese realizzate in allenamento a personaggi già allora leggendari quali Schwarzenegger, Corney, Columbu e Ferrigno. Il regista inoltre, per dare più importanza alla sua opera, decide di creare delle rivalità che probabilmente non erano così esasperate come vogliono farci credere. Celebre in tal senso è il "dualismo" Schwarzenegger-Ferrigno, quest'ultimo molto più giovane e deciso a porre fine al lungo dominio di Arnold.

Homesick 11/08/13 18:06 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Preparazione fisica e retroscena del celebre concorso culturistico di Mr. Olympia nell’anno 1975. Un documentario provvisto anche di un valore prettamente filmico e diegetico, poiché trasforma i due principali contendenti in veri e propri attori – il supercampione Schwarzenegger con la sua “maschera” tronfia ed esaltatissima e lo sfidante Ferrigno, teso come una corda di violino – e crea un clima di trepidazione in attesa della gara finale, chiusa all’insegna della sportività e dell’amicizia. Il terzo favorito è il nero Serge Nubret, ricorrente presenza in molti peplum.
MEMORABILE: Schwarzenegger: «Per me allenarmi è come raggiungere l’orgasmo. Sì, gonfiare i muscoli è come andare a letto con una donna…».

Galbo 18/02/16 17:30 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Uno sguardo sul mondo dei culturisti alla fine degli anni '70, alla vigilia della competizione di Mister Olympia. La star è un giovane Arnold Schwarzenegger; colpisce dell'austriaco naturalizzato americano la grandissima consapevolezza nei propri mezzi e anche una non comune presunzione, qualità che gli è verosimilmente servita per farsi strada. Al di là di questo aspetto, il documentario (che come co-star annovera Lou Ferrigno) non è molto interessante nel contino sfoggio di muscoli e tecniche di allenamento. Riservato agli appassionati.

Jena 20/04/16 19:16 - 1697 commenti

I gusti di Jena

Ovviamente la star assoluta è il giovane Schwarzenegger, di cui si può ammirare lo stupefacente fisico prima dell'ennesima vittoria a Mr Olympia. E' il caso di dire però che oltre ai muscoli c'è di più e nello sguardo del culturista austriaco si può cogliere quella divertita ironia che ancora oggi nei film più recenti si può vedere e che ne ha fatto una star più di tanti manzi della pura forza bruta. A parte Schwarzy il resto è inutile contorno (fatta eccezione per Ferrigno). Film comunque imperdibile, per gli ammiratori del grande Arnold.

Reeves 27/09/24 06:29 - 3130 commenti

I gusti di Reeves

Il culturismo nell'immediato dopoguerra (ai tempi quindi di Reeves e Scott) rappresentava quasi un senso di rivalsa rispetto alla fame e alle privazioni subite in tempo bellico. Negli anni Settanta è invece cultura edonistica del corpo, come testimoniano i due protagonisti Schwarzenegger e Ferrigno, entrambi in procinto di vivere importanti avventure cinematografiche. Uno spaccato di un'epoca e al tempo stesso un ritratto precoce di due che saranno famosi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dionysus in '69Spazio vuotoLocandina Adjust your trackingSpazio vuotoLocandina L'arma più forte - L'uomo che inventò CinecittàSpazio vuotoLocandina Cento anni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.