Scusami Zender se qui faccio un po’ il pedante, ma mi perdonerai, visto che qui siamo un po’ nel mio campo... Nella scheda mi risultano alcune imprecisioni:
Anzitutto, questa è la ripresa pari-pari di uno spettacolo teatrale (peraltro uno degli spettacoli più importanti del teatro della seconda metà del 900!), quindi il genere non è "drammatico" ma semmai "teatro". Non è neanche una ricostruzione in studio: è proprio la ripresa dello spettacolo durante una normale replica con spettatori. Quindi il genere va modificato in
“teatro”.
Poi, non mi risulta che il titolo sia mai stato tradotto in italiano, se non sulla scheda di Imdb (!!!), che peraltro, secondo me, riporta altre imprecisioni. Quindi, il titolo della scheda dovrebbe essere
Dionysus in '69 e non “Dionisio nel ‘69” (peraltro sarebbe pure un errore tradurre “Dionysus” con “Dionisio”: semmai con “Dioniso”!).
Inoltre, faccio notare che anche nel titolo originale (che, ripeto, andrebbe tenuto anche in italiano), il numero è preceduto dall'apostrofo: '69 e non 69.
E a questo proposito, nel tripudio di assurdità titolistiche, faccio anche notare che Imdb riporta come titolo originale “Dionysus” (perdendosi “in ‘69”, chissà perché), e che nella copertina del dvd “Brian De Palma - Les annees 60” riportata qui come locandina è scritto “Dionysos” anziché “Dionysus”: altro madornale errore. Questo per dire che in giro c'è tanta confusione al riguardo.
Comunque, ne ho assoluta certezza il titolo sia dello spettacolo che del film, nessuno dei due mai tradotti in italiano, è
Dionysus in '69.
Continuo. Nella nostra scheda è segnato solo De Palma. Su Imdb c’è pure Richard Schechner, il quale però era regista dello spettacolo e non della sua ripresa filmica, e che quindi non andrebbe messo.
Semmai, c’è ben altro: nei titoli di testa del film la regia è molto chiaramente di tre persone:
Brian De Palma, Robert Fiore, Bruce Rubin. Quindi anche la regia va corretta.
Evito di tediarti sul
cast: se vai su Imdb puoi fare il copia-incolla (ci sono alcuni nomi scritti in modo leggermente diverso).
Infine, suggerisco di aggiungere la seguente nota:
Ripresa dell'omonimo spettacolo teatrale di The Performance Group diretto da Richard Schechner nel 1968.
Inserirei questa nota perché questo spettacolo, come dicevo, è stato uno dei più importanti delle avanguardie teatrali degli anni ’60 e Schechner è uno dei capisaldi del teatro contemporaneo.
Ah, non ti sembri strana la data: lo spettacolo è del ’68 anche se nel titolo c’è il ’69 (e le riprese stesse di De Palma & co. furono fatte nel ’69).