Dionysus in '69 - Spettacolo teatrale (1970)

Dionysus in '69
Locandina Dionysus in '69 - Spettacolo teatrale (1970)
Media utenti
Titolo originale: Dionysus in 69
Anno: 1970
Genere: teatro (bianco e nero)

Cast completo di Dionysus in '69

Note: Ripresa dell'omonimo spettacolo teatrale di The Performance Group diretto da Richard Schechner nel 1968. Su Imdb appare il titolo italiano "Dionisio nel '69", ma non risulta tradotto, da noi. In dvd appar per errore come "Dionysos in 69".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dionysus in '69

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/05/12 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 30/05/12 10:02 - 10110 commenti

I gusti di Pigro

Molto interessante l’idea di poter rendere vagamente la complessità dello spettacolo (epocale) di Schechner attraverso lo split-screen. Due frame in contemporanea rimandano questa celebre versione delle Baccanti euripidee, in cui il pubblico è inserito nello stesso spazio degli attori e coinvolto nello spirito orgiastico dell’opera. La mdp coglie la fisicità dei performer, gli sguardi degli spettatori, la fusione dei diversi piani, in altre parole il groviglio di corpi, suoni, presenze che anima il Performing Garage. Un documento importante.

Schramm 5/10/18 15:58 - 4020 commenti

I gusti di Schramm

Euripide via Schechner via De Palma, già allora ideologo della visione divaricata, emisferica, bivalve. Le baccanti in valuta livingtheatroide che alza spread archeologico, ma è avaro di pathos; pur contrassegnando un’era iniziata e finita (quell’anno bacchico per eccellenza) e i modi di contrastarla esteticamente, ergo politicamente, sconta lo stroncante paradosso di cannibalizzare un classico mancando di permanenza, disadatto a sorreggere l’impietosa prova di un tempo che con le avanguardie è più tiranno che mai. Al danno, la beffa di uno split-screen diagnosticante manifesta displegia.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Uomo d'acciaioSpazio vuotoLocandina Alessandro Bergonzoni: AnghingòSpazio vuotoLocandina Giobbe Covatta: paraboleiperboliSpazio vuotoLocandina Gene Gnocchi: La constatazione amichevole nei tamponamenti tra mietitrebbie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Pigro • 30/05/12 10:07
    Consigliere - 1707 interventi
    Scusami Zender se qui faccio un po’ il pedante, ma mi perdonerai, visto che qui siamo un po’ nel mio campo... Nella scheda mi risultano alcune imprecisioni:

    Anzitutto, questa è la ripresa pari-pari di uno spettacolo teatrale (peraltro uno degli spettacoli più importanti del teatro della seconda metà del 900!), quindi il genere non è "drammatico" ma semmai "teatro". Non è neanche una ricostruzione in studio: è proprio la ripresa dello spettacolo durante una normale replica con spettatori. Quindi il genere va modificato in “teatro”.

    Poi, non mi risulta che il titolo sia mai stato tradotto in italiano, se non sulla scheda di Imdb (!!!), che peraltro, secondo me, riporta altre imprecisioni. Quindi, il titolo della scheda dovrebbe essere Dionysus in '69 e non “Dionisio nel ‘69” (peraltro sarebbe pure un errore tradurre “Dionysus” con “Dionisio”: semmai con “Dioniso”!).

    Inoltre, faccio notare che anche nel titolo originale (che, ripeto, andrebbe tenuto anche in italiano), il numero è preceduto dall'apostrofo: '69 e non 69.
    E a questo proposito, nel tripudio di assurdità titolistiche, faccio anche notare che Imdb riporta come titolo originale “Dionysus” (perdendosi “in ‘69”, chissà perché), e che nella copertina del dvd “Brian De Palma - Les annees 60” riportata qui come locandina è scritto “Dionysos” anziché “Dionysus”: altro madornale errore. Questo per dire che in giro c'è tanta confusione al riguardo.
    Comunque, ne ho assoluta certezza il titolo sia dello spettacolo che del film, nessuno dei due mai tradotti in italiano, è Dionysus in '69.

    Continuo. Nella nostra scheda è segnato solo De Palma. Su Imdb c’è pure Richard Schechner, il quale però era regista dello spettacolo e non della sua ripresa filmica, e che quindi non andrebbe messo.
    Semmai, c’è ben altro: nei titoli di testa del film la regia è molto chiaramente di tre persone: Brian De Palma, Robert Fiore, Bruce Rubin. Quindi anche la regia va corretta.

    Evito di tediarti sul cast: se vai su Imdb puoi fare il copia-incolla (ci sono alcuni nomi scritti in modo leggermente diverso).

    Infine, suggerisco di aggiungere la seguente nota: Ripresa dell'omonimo spettacolo teatrale di The Performance Group diretto da Richard Schechner nel 1968.
    Inserirei questa nota perché questo spettacolo, come dicevo, è stato uno dei più importanti delle avanguardie teatrali degli anni ’60 e Schechner è uno dei capisaldi del teatro contemporaneo.
    Ah, non ti sembri strana la data: lo spettacolo è del ’68 anche se nel titolo c’è il ’69 (e le riprese stesse di De Palma & co. furono fatte nel ’69).
  • Discussione Zender • 30/05/12 15:21
    Capo scrivano - 48885 interventi
    Benissimo, Pigro, corretto tutto, grazie! A Brian ci tengo pure io!
  • Discussione Caesars • 31/05/12 10:06
    Scrivano - 16995 interventi
    Giustissime tutte le osservazioni fatte da Pigro e quindi le conseguenti correzioni alla scheda.
    Volevo solo far notare che, forse, la presenza di un ipotetico titolo italiano su Imdb potrebbe essere dovuta all'annunciata (e purtroppo mai realizzata) uscita, alcuni anni fa, di un cofanetto dedicato ai primi lavori di Brian De Palma.
    Probabilmente per quella uscita sarebbe stato usato il titolo italiano citato da Imdb.
    Secondo il sito di Feltrinelli il dvd sarebbe fuori catalogo ma la verità è che non è mai uscito.
    http://www.lafeltrinelli.it/products/8017229869617/Brian_De_Palma_Cofanetto_%282_Dvd%29/Brian_De_Palma.html