Cento anni - Documentario (2017)

Cento anni
Locandina Cento anni - Documentario (2017)
Media utenti
Anno: 2017
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Cento anni

Note: E non "Cen'anni" o 100 anni". Presentato al XXXV Torino film festival nella sezione Tff Doc.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cento anni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/12/17 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 10/12/17 23:50 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Documentario che ripercorre quattro momenti della storia italiana degli ultimi cento anni (1917-2017), partendo dalla disfatta per eccellenza: Caporetto. E così oltre a cose già risapute, se ne apprendono anche di "nuove" o poco conosciute (i figli di Caporetto) e la sorte dei profughi caporettiani. In tutte e quattro le parti c'è un profondo interesse per la materia narrata ed una viva partecipazione per le persone coinvolte. Piacevole, a tratti coinvolgente e pure stimolante e nel finale anche "divertente". Buon film.

Reeves 21/12/21 06:41 - 2952 commenti

I gusti di Reeves

Visto con molto ritardo, sembra un corretto modo di raccontare la storia patria e uno dei più terribili massacri cui è stato sottoposto il popolo italiano. Forse, vista la grande mole di materiale d'archivio, ci si poteva aspettare qualcosa di più. Però c'è Marco Paolini a ricordare come sempre con coraggio e semplicità chi ha fatto e chi non ha fatto, chi ha colpe e chi ha subìto.

Davide Ferrario HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tutti giù per terraSpazio vuotoLocandina Figli di AnnibaleSpazio vuotoLocandina Dopo mezzanotteSpazio vuotoLocandina Guardami
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.