Bel film che narra il cammino verso l'indipendenza algerina, attraverso la storia di
tre fratelli che affrontano diverse vicisittudini. Il film è bello, ha ritmo e tensione
nonostante la lunga durata (circa 150 minuti) ma qualcuno potrebbe accusarlo di indulgere un pò troppo nel formalismo ed in scene violente e spettacolari, declinando in versione quasi "gangsteristica", importanti fatti storici. Un pò è vero ma ci sono anche delle interessanti riflessioni sulla lotta politica e sull'inutilità della repressione violenta.
Un film che combina efficacemente il tema della saga familiare con quello storico politico riguardante la lotta per l'indipendenza dell'Algeria dalla Francia. Piuttosto lento nella prima parte, prende decisamente quota nella seconda nella quale il regista mostra l'escalation di violenza di entrambe le fazioni politiche in lotta. Molto efficace nelle scene d'azione, non manca della necessaria introspezione psicologica dei personaggi. Da recuperare.
La vita di tre fratelli sullo sfondo della guerra d'indipendenza algerina. Dopo un'avvincente e drammatica prima parte, il film ne mostra una seconda più dialogata, anche se ricca di momenti adrenalinici. Importanti le immagini di repertorio che appaiono ma soprattutto la pellicola appare come un valido documento pronto a condannare la barbarie transalpina nei confronti di coloro che anelavano al sacrosanto diritto della libertà della propria terra.
La vita di tre fratelli algerini che combattono per ottenere l'indipendenza della propria terra dai conolizzatori francesi. Buona la tensione che si snoda dall'inizio alla fine, come ben riprodotto è il contesto di vita nei sobborghi metropolitani degli immigrati algerini. Oltre alla lotta contro la madrepatria, i tre devono combattere contro lotte "intestine" tra conterranei e con il contesto di vita (da emarginati) in una Francia socialmente "difficile" del dopoguerra. Crude alcune sequenze di lotta.
Jamel Debbouze HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Per chi si potesse meravigliare della mia riflessione circa la rilettura in chiave "gangsteristica" della storia, invito intanto
a guardare la locandina, in cui i tre fratelli
protagonisti del film vengono presentanti come
veri e propri gangsters e poi anche il titolo sembra alludere proprio a quello.
Tant'è che vedendo la locandina delle prossime
uscite in un cinema torinese, ho pensato che
davvero si trattasse del solito crime-movie.
Poi ho preso informazioni e ho capito che era
tutt'altra cosa.
DiscussioneZender • 18/06/11 10:50 Capo scrivano - 48985 interventi
A veder la locandina anche io avrei pensato subito a un gangster-movie
Cotola ebbe a dire: Per chi si potesse meravigliare della mia riflessione circa la rilettura in chiave "gangsteristica" della storia, invito intanto
a guardare la locandina, in cui i tre fratelli
protagonisti del film vengono presentanti come
veri e propri gangsters e poi anche il titolo sembra alludere proprio a quello.
Tant'è che vedendo la locandina delle prossime
uscite in un cinema torinese, ho pensato che
davvero si trattasse del solito crime-movie.
Poi ho preso informazioni e ho capito che era
tutt'altra cosa.
Un film avvincente che mette alla berlina il colonialismo francese. Drammatica e lucidamente vere le immagini del massacro del 45 in cui non vennero risparmiati neanche i bambini. Troppo romanzato il salvataggio dei due fratelli maggiori, da parte del minore,dopo il tradimento di un affiliato. Un bel film.