Ferdinand Zecca ci delizia con questo cortometraggio che vede protagonisti due signori distinti che leggono il giornale. Si fa presto a capire che le idee contenute sui due quotidiani sono differenti, così come diverse appaiono le idee di chi li legge. Questo ben presto scatenerà un battibecco che degenererà sino al finale, sorprendente. Il corto riesce a farsi apprezzare sia per la sua semplicità che per i contenuti e ci regala almeno un momento davvero divertente. Nonostante la pellicola sia visibilmente deteriorata, il fascino dell'opera non viene intaccato di una virgola.
Gustoso corto realizzato da Zecca. E' facile immaginare quale piega prenderà la discussione dei due lettori di giornali con diverse opinioni politiche. Quello che invece sorprende è la conclusione, davvero simpatica, della vicenda. Un filmato decisamente breve che comunque riesce a sviluppare in modo convincente la vicenda, continuando a variare lo stato d'animo dei protagonisti. Il regista si conferma uno dei "pionieri" più talentuosi.
Grazioso e curioso cortometraggio (circa un minuto) di Zecca, che sorprende (ma fino ad un certo punto) per la sua valida attualità. Due distinti signori, di differenti opinioni, leggono ciascuno il suo giornale, di differenti tendenze, E l'un l'altro si rinfacciano i contenuti degli articoli: viene da pensare che si tratti di versioni e opinioni diverse, ma sul medesimo avvenimento. Anche all'epoca, insomma, era valido il pensiero di Deleuze: "Abbiamo sempre la verità che meritiamo". Il corto prosegue serratissimo, fino al distensivo finale, nel quale i due ritrovano complicità.
La pellicola sarebbe già deliziosa nel mostrarci due signori che litigano commentando le notizie sui quotidiani: una discussione politica, appunto, ben raccontata grazie all’enfasi visiva sui due protagonisti vicini, in un crescendo manesco di litigiosità. Ma poi l’evoluzione del battibecco arriva a un esito molto divertente e anche molto ‘morale’ che rendono questo film una vera chicca: fulminante grazie alla brevissima durata in cui si concentra un senso narrativo e concettuale molto potente. Da vedere!
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePinhead80 • 2/11/21 18:11 Controllo di gestione - 356 interventi