Un insolito naufrago nell'inquieto mare d'Oriente - Film (2011)

Un insolito naufrago nell'inquieto mare d'Oriente
Locandina Un insolito naufrago nell'inquieto mare d'Oriente - Film (2011)
Media utenti
Titolo originale: Le cochon de Gaza
Anno: 2011
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Un insolito naufrago nell'inquieto mare d'Oriente

Note: Aka "When Pigs Have Wings".

Dove guardare Un insolito naufrago nell'inquieto mare d'Oriente in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un insolito naufrago nell'inquieto mare d'Oriente

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/07/14 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 11/07/14 09:03 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Un povero pescatore palestinese che vive lungo il confine di Gaza ha la disgrazia/fortuna di trovare impigliato nella sua rete un grosso maiale, animale "impuro" per mussulmani ed ebrei... Spunto originale per questa commedia paradossale che vuol veicolare un messaggio di tolleranza e fraternità pur esibendo i segni della violenza (l'occupazione militare ed i suoi soprusi, il fanatismo dei "martiri"), peccato per la chiusura troppo didascalica, che esplicita a parole quel che le immagini avevano già trasmesso. Simpatico l'espressivo Gabai.
MEMORABILE: "Che cosa hanno in comune tutti questi martiri?" "La barba?"; il ceffone al ragazzino aspirante martire

Kinodrop 17/03/21 19:22 - 3374 commenti

I gusti di Kinodrop

Il messaggio, sommessamente pacifista e ottimistico sulla convivenza tra palestinesi e israeliani, è relegato agli ultimi cinque minuti di questa commedia grottesca e favolistica sulle conseguenze di una "singolare pesca" di un maiale, tabù in terra semita. Troppo concentrato sulla figura del pescatore che non sa come districarsi in un continuo zigzagare di qua e di là dal martoriato confine, imbattendosi in situazioni caricaturali e dall'ironia molto spesso di bassa lega. Gabai ce la mette tutta per renderlo plausibile, ma l'assurdità del presupposto vince sulla buona volontà.
MEMORABILE: L'infelice idea del titolo wertmulleresco in italiano; Il "drink" per il militare; Il maiale "vestito" da pecora; Il soldato: "Ma l'Aid è tra 6 mesi!".

Baya Belal HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La donna che cantaSpazio vuotoLocandina Sposami, stupido!Spazio vuotoLocandina RapinatoriSpazio vuotoLocandina Happy end
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.