Twisted love - Film (1995)

Twisted love
Locandina Twisted love - Film (1995)
Media utenti
Titolo originale: Twisted Love
Anno: 1995
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Twisted love

Note: Per alcune fonti ha come aka "Amore maledetto".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Twisted love

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/08/15 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 6/08/15 00:09 - 3108 commenti

I gusti di Buiomega71

Misery in chiave giovanilistica. Jenson non è James Caan, la Ryan non è certo Kathy Bates (anche se il suo personaggio dona psicopatologie feminee non indifferenti, sbarazzandosi degli intrusi con cesoie, falcetti e sparando a freddo ai genitori) e Lottimer non è ai livelli di Rob Reiner, ma comunque regala una regia asciutta e senza sbavature che dispensa ottima suspence e notevole tensione per tutti gli 81 minuti. La novella Annie Wilkes ha pure il paparino che si infila ogni notte nel suo letto. Finale tra candele e atmosfere barocche, meno convenzionale di quanto ci si aspetterebbe.
MEMORABILE: Le crisi di follia di Janna (sbraita come una dannata, uccide a sangue freddo); La cancrena al posto del maglio.

Daidae 29/11/18 15:03 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Una versione povera e banale di Misery non deve morire. Gli attori sono particolarmente imbarazzanti e inespressivi, le musiche squallide, la trama banalissima e prevedibile, oltretutto la tensione è assente. A rovinare una pellicola già di per sé brutta arriva il finale, davvero incomprensibile e confuso. Tenendosi larghi nella valutazione si arriva al mediocre.

Fauno 12/11/18 01:33 - 2253 commenti

I gusti di Fauno

Qualcosa di riuscito c'è, nella personalità di questa psicopatica gracile, timida, solo in apparenza disponibile e remissiva all'occorrenza dotata di una violenza estrema: con quello che ha nelle mani colpisce e nei momenti di rabbia o di follia più acuti arriva a ululare come una lupa, facendo tutt'altro che ridere. Il film però non può neanche farle da sfondo, da quanto è povero in canna come contenuti, da quanto si guasta per la prevedibilità sconcertante, con dialoghi la cui banalità ed elementarità è giustificabile fino a un certo punto.
MEMORABILE: La meta in solitario alla TV; Le bugie raccontate alla ragazza del malcapitato.

Digital 3/01/19 09:37 - 1269 commenti

I gusti di Digital

Una psicopatica rapisce il ragazzo dei suoi sogni segregandolo in una casa e torturandolo in ogni modo. Il modello di riferimento è senza dubbio alcuno la pellicola di Rob Reiner anche se, ovviamente, il risultato è assai meno esaltante. Niente di particolarmente trascendentale, ma la Ryan è una folle piuttosto brava, mentre la tensione, seppur a spizzichi e bocconi c’è, tra crudeltà assortite, padri incestuosi e coltellate alla schiena. Per chi guarda assiduamente questi prodotti non rimarrà certo deluso. Produce nientemeno che Roger Corman.

Arthur Taxier HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Donnie DarkoSpazio vuotoLocandina Perry Mason: Un fotogramma dal cieloSpazio vuotoLocandina Al di là di ogni sospettoSpazio vuotoLocandina Voci nella notte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 6/08/15 10:14
    Consigliere - 27153 interventi
    Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili-

    In alcuni film ci vorrebbe la dicitura "liberamente tratto dal romanzo di Stephen King", essì, perchè questo Twisted Love altro non e che la versione di Misery in chiave giovanilistica.

    Janna (una convincente Lisa Dean Ryan) nutre di nascosto un insana passione per Bo (Sasha Jenson), che spia di nascosto. Bo è bello, ha successo nel football e ama (ricambiato) la bella e dolce Sharon (Soleil Moon Frye), mentre Janna è il classico "brutto anatroccolo" soffocata dalla troppa protezione dei genitori. Una sera Bo ha un incidente con la sua motocicletta e viene immediatamente soccorso da Janna che lo porta in una dimora dove lei ha le chiavi (una villa signorile, dove i propietari sono fuori città, incaricando Janna di innaffiare i fiori). Bo si risveglia legato al letto, con una gamba rotta e varie escoriazioni, in balie delle "cure" della psicotica Janna, che finalmente ha tutto per sè l'oggetto dei suoi tanto agognati desideri. Chi ficca il naso viene eliminato prontamente dalla instabile ragazza, e a Bo non rimane che fare il gioco dell'innamorato per avere salva la vita...

    Ovvio che Lisa Dean Ryan non e Kathy Bates, che Sasha Jenson non e James Caan e che la regia di Eb Lottimer non e ai livelli di quella di Rob Reiner

    Però questo sottoMisery ha tutte le carte in regola per essere un thriller denso di suspence, che centellina la tensione e non molla mai la presa per tutti i suoi 81' minuti

    A cominciare dalla novella Annie Wilkies, una Dean Ryan che riesce abilmente a fare uscire tutte le psicopatologie femminee (non lesina a uccidere a cesoiate-il povero Clit Howard- o con l'ausilio di un falcetto-chi ficca troppo il naso tra lei e il suo amato "prigioniero"- e a sparare a freddo ai suoi genitori, colpevoli di soffocarla troppo, soprattutto lo schifoso paparino, che ogni notte si infila nel letto della figlia per "giochetti particolari"), che passa in un nanosecondo da stati di euforia a quelli di isterismo (se Bo si ribella alle sue attenzioni, Janna le sbatte in faccia il mangiare, come l'Antonelli faceva con Tony Musante nella Gabbia)

    Stoccate di crudeltà di Janna verso il povero Bo:" Con quella gamba non potrai più giocare a football, al massimo potrai startene seduto a giocare a ping-pong!"

    Lottimer (che e anche un caratterista piuttosto noto, almeno la sua faccia, di solito impersona marines o poliziotti)) gestisce bene il crudele gioco, dispensando una narrazione che comunque inchioda allo schermo (seppur derivativa), non lesina momenti disturbanti (l'incesto da parte del padre, il feroce massacro a freddo dei genitori) e , nel finale (tra candele, romantica musica da pianoforte e atmosfere barocche quasi da horror-la danza folleggiante di Janna, la lotta delle due ragazze in puro Sean Cunningham style-) chiude il film meno convenzionalmente di quanto ci si aspetterebbe.

    Un buon prodotto, malato al punto giusto e pregno di non poche emozioni (i disastrosi tentativi di fuga di Bo), che se anche segue la matrice kinghiana, lo fà con ottimo mestiere (esempio, in Misery c'era il terribile maglio a spaccare la gambe, quì c'è la cancrena alla gamba)

    Come produttore esecutivo c'è Roger Corman

    Momento cult: Janna si spoglia, si infila nel letto con Bo legato, vuole finalmente fare all'amore con il suo bramato ragazzo, ma lui NON ha nessun tipo di reazione.

    Parte di Crush viene anche da quì...
    Ultima modifica: 18/10/15 21:06 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 6/08/15 10:27
    Consigliere - 27153 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Fox Video/Prisma

    Durata effettiva: 1h, 21m e 07s

    Ultima modifica: 6/08/15 14:14 da Zender
  • Discussione Digital • 6/08/15 10:43
    Portaborse - 4148 interventi
    Un'altro thriller da tre pallini! Bene, bene, marcato a fuoco pure questo!
  • Discussione Buiomega71 • 6/08/15 11:09
    Consigliere - 27153 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Un'altro thriller da tre pallini! Bene, bene, marcato a fuoco pure questo!

    Consigliato ;)
  • Discussione Buiomega71 • 6/08/15 13:05
    Consigliere - 27153 interventi
    Zendy, Film tv le da il titolo di Amore maledetto (mai sentito prima, e dalle ricerche non mi dà nulla in proposito). Vedi tu che vuoi fare...
    Ultima modifica: 6/08/15 13:07 da Buiomega71
  • Discussione Zender • 6/08/15 14:11
    Capo scrivano - 48949 interventi
    Mettiamolo tra gli aka.