Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tre passi dalla sedia elettrica

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/23 DAL BENEMERITO MAX DEMBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Max dembo 19/05/23 23:37 - 427 commenti

I gusti di Max dembo

Uno dei migliori, piu moderni e meno retorici film carcerari di sempre, non soltanto per gli anni Sessanta (come L'uomo di Alcatraz di Frankenheimer); purtroppo anche dei più sepolti e non ri-scoperti, almeno in Italia. Unica regia per il cinema dello sceneggiatore di Giorno maledetto Millard Kaufman, si avvale di un Ben Gazzara da manuale recitativo, nei panni veri di John Resko, sulla cui vita carceraria e poi di sommo artista, è basata la pellicola. Ma straordinario il cast di supporto, dagli infiniti grandi nomi (Steiger, Price, Whitman, Davis Jr., e chi più ne ha ne aggiunga).
MEMORABILE: La terribile scena dell'orsacchiotto in regalo per la figlioletta la notte di natale; Vincent Price nei panni di se stesso, mecenate d'arte e esperto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Everything goes wrongSpazio vuotoLocandina Il bambino cattivoSpazio vuotoLocandina L.A. gangsSpazio vuotoLocandina Il sapore del riso al tè verde
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Max dembo • 19/05/23 23:39
    Custode notturno - 425 interventi
    * Al termine delle riprese, Sammy Davis Jr.chiese e ottenne il permesso di mettere in scena uno spettacolo per i detenuti. Il direttore pose due condizioni: nessuna barzelletta razzista (che poteva scatenare una rivolta) e nessuna barzelletta sul sesso (per ovvie ragioni). Quattromila detenuti assistettero allo spettacolo, Davis non raccontò barzellette razziali o sessuali e lo spettacolo  andò avanti senza problemi. I prigionieri che facevano da comparse venivano pagati in sigarette invece che in contanti. Il direttore della prigione ha dovuto istituire una "banca delle sigarette", perché l'economia del baratto della prigione sarebbe stata gravemente sconvolta dalle oltre 500.000 sigarette pagate. 

    * Il cast del film comprende tre premi Oscar: Rod Steiger, Broderick Crawford e Jack Albertson; e due candidati all'Oscar: Stuart Whitman e Jack Kruschen. 

    * L'orsacchiotto da $ 3,95 nel dicembre del 1930 costerebbe $ 59,85 nel luglio 2020.

    * Proprio come il suo personaggio in questo film, Vincent Price era un critico d'arte e autore di libri, divulgatore TV e in conferenze. 

    * Basato sull'autobiografia di John Resko (1911-1991) condannato per omicidio all'età di 19 anni e condannato a morte. La sua condanna è stata commutata a vita dal presidente Franklin Roosevelt dopo una campagna di scrittura di lettere. Secondo un articolo dell'edizione del 22 settembre 1960 del Daily Variety, Resko visitò gli studi della Allied Artists per incontrare lo sceneggiatore e regista Millard Kaufman e per offrire consulenza tecnica sul film, per il quale ha ricevuto un ulteriore credito di "consulente tecnico". 

    * Primo film cinematografico di Arthur Malet. Naomi Stevens, che interpreta la madre di Ben Gazzara, aveva solo 5 anni più di lui. Jack Kruschen, che interpreta suo padre, aveva 8 anni in più.

    * Il film è stato inizialmente distribuito con il titolo "Reprieve", poi successivamente come "Convicts 4". 

    * Nonostante le buone recensioni, il film non andò bene al botteghino in nessuna delle due uscite. Tuttavia, è diventato un punto fermo nella televisione a tarda notte.

    Fonte: Imdb