Trafficanti d'oro - Film (1954)

Trafficanti d'oro
Locandina Trafficanti d'oro - Film (1954)
Media utenti
MMJ Davinotti jr

Dove guardare Trafficanti d'oro in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Trafficanti d'oro

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

La invita in ufficio e le mostra il nuovo yacht che ha comprato per loro due; un minuto dopo le regala un prezioso bracciale. Johnny (Rogers) è radiosa, grata, abbraccia il compagno e lo bacia. Purtroppo ogni medaglia ha il suo rovescio: da dove vengono tutti quei soldi? Louis (Baker) traffica illegalmente con l'oro, questa è la verità. Ma lei non lo immagina e si inferocisce solo quando per via indiretta viene a sapere che lui non riesce ancora a tagliare definitivamente con la moglie (Rawlings). Per questo Johnny prende l'auto e si lancia in una folle corsa solitaria sulla strada costiera, sbandando e fermandosi sul ciglio del precipizio con una ruota squarciata. Entrata in una casa lì nei pressi...Leggi tutto per chiedere aiuto, vi incontra Pierre (Bergerac), un vasaio che presto s'innamorerà di lei. Ma la donna deve guardarsi anche da Emil (Lom), il marito perennemente in bolletta di una sua vecchia amica: appena ha bisogno di soldi l'uomo la chiama e le fa capire quanto il denaro gli manchi... Intanto, quando Louis parte per Parigi, lei passa i pomeriggi a fare vasi con Pierre fino a quando, inevitabilmente... Un intreccio - in bilico tra più generi - ben escogitato, che può avvalersi delle ottime interpretazioni di un cast scelto con intelligenza: Ginger Rogers è bella, affronta un ruolo classicamente melodrammatico senza scadere nella lagna e si guadagna il centro della scena; Stanley Baker si mostra invece ambiguo, a tratti viscido ma fortunatamente non ci fa addentrare nel traffico d'oro lasciando gli affari sullo sfondo (anche se nel finale...), mentre Herbert Lom (giovane ma già calvo) è il valore aggiunto: in assoluto il personaggio più infido, porta alla luce una debolezza d'animo fondamentale per la resa del suo ometto, il quale sembra restare ai margini per poi entrare in scena di prepotenza ritagliandosi una parte chiave nel finale. Un finale che arriva sì teso ma meno interessante del previsto: l'azione c'è ma poco viva, i dialoghi scompaiono quasi del tutto e subentra la componente noir che fin lì era rimasta in sordina. Peccato, anche se poi la regia di David Miller conduce comunque validamente in porto la vicenda. Il meglio l'aveva però dato nel costruire le diverse fasi che attraverso i quattro personaggi principali danno vita a più di un equivoco facendo scaturire qualche interessante colpo di scena. C'è curiosità nel voler sapere come la vicenda si concluderà e le uniche divagazioni parzialmente superflue son quelle dedicate ai romantici incontri tra Pierre e Johnny, inevitabili concessioni a un sentimentalismo di maniera legato ai tempi. Il film però scorre, è spigliato e pur non esente da difetti è un bell'esempio di efficace dramma criminoso Anni Cinquanta.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Trafficanti d'oro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/19 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 6/01/25 19:05 - 3475 commenti

I gusti di Kinodrop

Johnny è un'avvenente donna coccolata da un ricco signore dedito al contrabbando di oro; quando realizza che lui non vuole effettivamente divorziare, si disamora e per caso si imbatte in un altro, facendo vacillare così il castello dei loro progetti. Tra il sentimentale e il crime, una storia ben congegnata - anche se non priva di facilonerie e di incastri poco credibili - sulle mutazioni psicologiche della protagonista, stretta tra sentimenti di gratitudine per l'uno e vero amore per l'altro, con in più l'apporto di un losco personaggio che complica le vicende. Finale arruffato.

Stanley Baker HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Una lucertola con la pelle di donnaSpazio vuotoLocandina 5 disperati duri a morireSpazio vuotoLocandina Colpo da 500 milioni alla National BankSpazio vuotoLocandina La ragazza con la pistola
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.