Ha l'Aids, lo dice alla numerosa famiglia, ma non al fratellino più piccolo, che però intuisce. Il film si addentra delicatamente nei sentimenti più fragili, riuscendo a esprimerli con la descrizione di gesti, emozioni e dettagli (insistita la fisicità dei rapporti: c'è molto corpo per raccontare una malattia che si trasmette col corpo e che il corpo devasta). Alcuni momenti sono particolarmente toccanti, soprattutto nel rapporto tra i due fratelli, ma anche nelle reazioni individuali rispetto a una malattia che non viene accettata. Intenso.
Ancora un film sul binomio Aids/gay; questo però si salva per la regia e la splendida soundtrack. Parliamo di Honorè, un cineasta che dedica questa pellicola ad un suo amico e già la dedica ci fa capire che è un atto personale, dovuto. Leo è contro tutti, o meglio tutti sono contro di lui. Leo è sieropositivo e la sua vita gli sfugge di mano, giorno dopo giorno. Drammatico, intimista e ovviamente toccante, nonostante il tema abusato, specie tra i registi omosessuali.
MEMORABILE: La scena della spiaggia in notturno e la splendida voce femminile, sulla scena finale e più drammatica del film.
Christophe Honoré HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.