Topolino pianista - Corto (1929)

Topolino pianista
Locandina Topolino pianista - Corto (1929)
Media utenti
Titolo originale: The jazz fool
Anno: 1929
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Topolino pianista

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Topolino pianista

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/06/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 22/06/09 12:16 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Topolino e Orazio (quest'ultimo ancora adibito a cavallo che trasporta Topolino) fanno un concerto con sorpresa finale. Animazione più che buona (visto l'anno), una certa ripetitività nelle scene che però non rende il corto brutto. Una occhiata gliela si può anche dare.

Galbo 24/06/09 05:50 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Uno scatenato Topolino si esibisce come musicista prima su una strana pianola (in un contesto rurale e circondato da altri personaggi anche peculiari come un paio di panni stesi al sole) poi in un teatro con un tradizionale pianoforte. E’ questa seconda la parte decisamente più godibile con il protagonista che si lascia andare a divertenti improvvisazioni musicali con uno strumento che pare assumere vita propria. Cortometraggio semplice (anche nel tratto grafico) ma piuttosto riuscito.

Pigro 29/10/09 10:31 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

Giocoso divertissement musicale in due parti: la prima, più ordinaria, coinvolge animali e oggetti della fattoria in un concerto totale; la seconda vede il solo Topolino esibirsi al pianoforte. E' questa seconda a far decollare e valorizzare il cartone: nell'apparente piattezza della sonata si scatena la fantasia degli autori arrivando a trasformare l'esibizione in una lotta tra il topo e lo strumento, con uno splendido finale. Piacevolissimo.

Funesto 25/01/10 15:52 - 525 commenti

I gusti di Funesto

Mi è proprio venuta una passione per questi cartoni con un pianista come protagonista! Vuoi per la loro qualità (a volte proprio superba, come con Cat Concerto o Rabbit's Rhapsody), vuoi per la presenza di scene divertenti sempre nuove per suonare lo strumento... questo "Jazz Fool" è il seme di tutto questo sottoinsieme cartoonesco e si distingue per una buona e sciolta animazione e per l'inserto del cavallo Orazio, che qui interpreta il cavallo del carretto musicale. Le gag sono ancora elementari, ma il corto e piacevole e ben realizzato.
MEMORABILE: Gli animali che ballano; il pianoforte che morde Topolino (lo avrei fatto anch'io...); i tasti "raccolti" dalla tastiera.

Rambo90 15/07/19 03:21 - 8004 commenti

I gusti di Rambo90

Topolino e Orazio si esibiscono in uno spettacolo musicale itinerante. Se nella prima parte assistiamo quindi ai soliti strumenti improvvisati (tra cui la dentiera di Orazio!), nella seconda c'è un divertente duello fra il topo e il proprio pianoforte che diventa improvvisamente vivo. Non male, soprattutto considerato che è uno dei primissimi con Topolino.

Noodles 16/11/19 18:34 - 2668 commenti

I gusti di Noodles

Il titolo non promette nulla di buono. E infatti il cartone altro non è che l'ennesima manciata di minuti in cui Topolino suona uno strumento (in questo caso è un grande pianista) e gli animali della fattoria ballano a tempo. Il paio di gag presenti (la dentiera, gli sputi neri che vanno dove vogliono) sono ormai trite e ritrite e l'impressione è che la produzione abbia creato questo corto tanto per farlo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Harold baliaSpazio vuotoLocandina Il re degli straccioniSpazio vuotoLocandina Captain's Kidd's kidsSpazio vuotoLocandina Brute force
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.