Tom Tight et Dum-Dum - Corto (1903)

Tom Tight et Dum-Dum
Locandina Tom Tight et Dum-Dum - Corto (1903)
Media utenti
Titolo originale: Tom Tight et Dum-Dum
Anno: 1903
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Tom Tight et Dum-Dum

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tom Tight et Dum-Dum

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/06/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 19/06/10 08:15 - 10112 commenti

I gusti di Pigro

Solite magie e giocolerie alla Méliès, qui ambientate in un teatro dove si esibisce l'illusionista di turno, disturbato da uno scocciatore. Il cuore della magia è però la trasformazione di una bambola a pezzi in una ballerina e viceversa. La genialata finale, quando l'illusionista fa fuori lo scocciatore, e i pezzi di quest'ultimo si confondono con quelli della ballerina dando vita a uno strano ibrido, è la chicca che alza di mezzo punto il voto.

Homesick 8/09/10 08:04 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Numero illusionistico-clownesco di Méliès che si esercita con una delle sue tecniche più collaudate – l’arresto della ripresa – per mettere in atto trasformazioni di persone in fantocci e viceversa: un contesto tipico che tuttavia l’autore non si limita a riprodurre passivamente, ma rinnova con i suoi lampi di inesauribile fantasia (il curioso assemblaggio finale) e con la cura dello sfondo teatrale (qui un parco), preciso e realistico come una riproduzione fotografica.

Pinhead80 11/02/11 14:35 - 5425 commenti

I gusti di Pinhead80

Girandola senza soluzione di continuità di gag e di trasformazioni/apparizioni/sparizioni su di un'ambientazione teatrale. I soliti numeri vengono qui proposti in una prospettiva differente e quindi acquisiscono freschezza. Difficile chiedere di più a un corto del 1903. Davvero molto bello.

B. Legnani 21/02/13 00:27 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

La "rappresentazione illusionistica" tipica di Méliès è qui ulteriormente rafforzata dalla presenza di un vero e proprio palcoscenico. Insomma siamo dichiaratamente nel numero teatrale, che funziona piuttosto bene, specialmente con la divisione in varie porzioni del corpo della ballerina. Bel ritmo.

Galbo 17/03/18 07:53 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Georges Méliès dirige ed interpreta un cortometraggio il cui protagonista è un illusionista che si esibisce in teatro. La parte comica è assicurata da un “disturbatore” che indispettisce il mago che lo mette alla fine fuori gioco. La parte centrale, con la trasformazione di una bambola in una fanciulla, è più routinaria mentre il filmato è decisamente vivacizzato alla fine con un “assemblaggio” originale. Ritmato.

Georges Méliès HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrantSpazio vuotoLocandina Barbe bleue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.