Togo - Una grande amicizia - Film (2019)

Togo - Una grande amicizia
Locandina Togo - Una grande amicizia - Film (2019)
Media utenti
Titolo originale: Togo
Anno: 2019
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Togo - Una grande amicizia

Note: Film basato sulla cosiddetta "corsa al siero" svoltasi in Alaska nel 1925. Sullo stesso tema il film animato Balto.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Togo - Una grande amicizia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/03/20 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 29/03/20 19:53 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Nel 1925 per sventare un’epidemia di difterite, un uomo compie un viaggio pericoloso su una slitta trainata da cani. Film tratto da una storia vera che recupera al meglio la traduzione Disney delle pellicole destinate alle famiglie. Il film si fa apprezzare per la buona combinazione di dramma, avventura e sentimento con lo sfondo degli spettacolari paesaggi ghiacciati resi al meglio da una fotografia spettacolare. Dafoe è il bravo protagonista ma l’attenzione dello spettatore è tutta per gli splendidi esemplari di cani Husky. Coinvolgente.

Daraen4 6/05/20 00:41 - 102 commenti

I gusti di Daraen4

Storia abbastanza debole, supportata da un impianto registico e fotografico sopraffino; uno stile di fotografia particolare, mai banale, che ci porta nel gelo degli spazi aperti e al calduccio negli interni; la pochezza della storia in sé è ben giostrata da un montaggio non lineare; film che gioca sul facile rapporto di empatia fra lo spettatore e il cane protagonista del film; stona un po' la mancanza di focus sul protagonista, per dare ampio spazio a paesaggi spettacolari; un film però assolutamente degno di essere valorizzato.

Capannelle 25/04/22 20:31 - 4561 commenti

I gusti di Capannelle

La storia è quanto di più classico in casa Disney: l'esaltazione di un animale eroe che contribuisce a salvare vite umane. Se prevedibilità e buonismo sono dietro l'angolo, va detto che la sceneggiatura sa giocare sul rapporto Togo-Seppala e sottolinearne l'aspetto interiore impersonato da Dafoe. A compensare certe parti e dialoghi senza troppe emozioni ci pensano la spettacolare corsa sui ghiacci e un sapiente uso di panorami e musiche, come il pezzo di Max Richter che accompagna il toccante epilogo finale che rende giustizia al protagonista del titolo.

Furetto60 2/01/25 11:06 - 1392 commenti

I gusti di Furetto60

Film che rende giustizia, con eccessivo ritardo, all’impresa condotta dal cane Togo e dal suo padrone, Seppala, che nel 1925 affrontarono una temibile tempesta in Alaska pur di procurare un medicinale indispensabile alla popolazione d’un paesino. Scenari mozzafiato, sottolineati da una azzeccata fotografia illividita e contrastata, ben si alternano a flashback per spiegare il progressivo legame speciale tra cane e padrone. L’epilogo diverge dalla "cruda" realtà storica perché se il cane è il miglior amico dell’uomo, l’uomo non è miglior amico di nessuno, nemmeno di sé stesso.
MEMORABILE: L’attraversamento del Sound.

Richard Dormer HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina My boy JackSpazio vuotoLocandina Dark touchSpazio vuotoLocandina '71Spazio vuotoLocandina Fortitude
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.