Tiger King - Docuserie (2020)

Tiger King (docuserie)
Locandina Tiger King - Docuserie (2020)
Media utenti
Durata: 7 episodi
Titolo originale: Tiger King: Murder, Mayhem and Madness
Anno: 2020
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Tiger King

Note: Aka "TigerKing".

Dove guardare Tiger King in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tiger King

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/04/20 DAL BENEMERITO IRA72
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ira72 1/04/20 13:39 - 1383 commenti

I gusti di Ira72

Piacerà agli amanti di animali, come a quelli del crime. Incredibile viaggio nel poco noto mondo felino tra contrabbando, commercio e omicidi. Soprattutto un faccia a faccia travolgente con le persone coinvolte. E che persone! Pare impossibile che il miglior scrittore possa partorire storie simili; figuriamoci se i fatti sono reali e i protagonisti superano ampiamente qualunque assurda fantasia... Figure losche, grottesche, criminali, redivive, farsesche, ipocrite, tanto da lasciare stupefatti. Joe Exotic? Guardare per credere. Ottimo lavoro di nicchia.
MEMORABILE: "Il mondo degli zoo privati è pieno di pazzi e magari io sono uno di quelli, non lo so, ma sono tutti svitati, pazzi da legare" (John Reinke).

Anthonyvm 1/04/20 23:22 - 6682 commenti

I gusti di Anthonyvm

Assurdo scontro fra titani nell'ambiente dell'allevamento dei grandi felini. Da una parte Joe Exotic, redneck omosessuale fanatico delle armi e dall'ego smodato; dall'altra Carole Baskin, "gattara" per micioni XXL accusata di aver dato in pasto il marito alle tigri. Fra poligamia, manipolazione mentale settaria, incendi dolosi, suicidi e sicari, lo spettacolo è servito. Mastodontica raccolta di interviste e scene di repertorio per una vicenda che trasuda ipocrisia e si dipana a furia di colpi di scena. Un po' di sintesi in più avrebbe giovato.
MEMORABILE: La galleria di bizzarri collaboratori di Joe (i guardiani mutilati, il marito sdentato, gli ex-galeotti); Il video musicale di "Here Kitty Kitty".

Daniela 5/05/20 22:19 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

In forma di mock-documentary, vita ed imprese di Joe Exotic, avventuriero, allevatore e sfruttatore di specie protette, criminale che si circonda di una fauna umana di derelitti sfruttati e viene attaccato da una animalista snob con qualche scheletro nell'armadio... Se fossero usciti dalla penna di uno sceneggiatore, questi personaggi sembrerebbero forse eccessivi, troppo coloriti. Il bello (ed il brutto) è che invece è tutto vero, il mock non c'è, ma si tratta invece di un documentary geniale che sballotta lo spettatore, divertito ma anche allibito di fronte a tanta follia. God bless America!
MEMORABILE: L'inserviente che ha perso un braccio; Uno dei due mariti, tutto tatuato e senza denti

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Quando c'era BerlinguerSpazio vuotoLocandina Is the man who is tall happy?Spazio vuotoLocandina Adolfo Celi, un uomo per due cultureSpazio vuotoLocandina Tentazioni proibite
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Anthonyvm • 4/04/20 09:48
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Uno degli aspetti più interessanti di questa docu-serie è il fatto che, protraendosi in un arco temporale di cinque anni, si è vista gli autori costretti a mutarne il genere e il focus a seguito dell'imprevisto corso degli eventi. Da quella che doveva essere un'inchiesta sul modello di Blackfish, incentrata sul problema dei grandi felini in cattività, si è trasformata in una serie true-crime maggiormente interessata al bizzarro ritratto psicologico dei suoi protagonisti "umani".
  • Discussione Galbo • 4/04/20 10:37
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Tra tutto quello che c'è nel catalogo Netlix non l'avevo molto presa in considerazione, ma dati i commenti credo che la vedrò...
  • Discussione Daniela • 5/05/20 22:31
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Tra tutto quello che c'è nel catalogo Netlix non l'avevo molto presa in considerazione, ma dati i commenti credo che la vedrò...

    Anche io ero scettica ma mi ha conquistata dal primo episodio: troppo folle! Consigliata sia per l'interesse intrinseco che per l'originalità, ed è meglio affrontarla "al buio" per non compromettere la sorpresa di fronte a certe svolte imprevedibile delle vere vicende che non sono ricostruite ma mostrate attraverso un collage di filmati, interviste, ect.
    Ultima modifica: 6/05/20 05:28 da Daniela