Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Thunder road

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/04/21 DAL BENEMERITO XAMINI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 30/04/21 23:01 - 1295 commenti

I gusti di Xamini

One man show di Jim Cummings/Arnaud che scrive, dirige, recita e monta un lavoro sgraziato sin dalla sequenza di principio, un suo monologo al funerale della madre. L'introduzione restituisce immediatamente la cifra del film, che sembra interpretare in parte l'anelito di speranza del pezzo di Springsteen che dà il titolo all'opera, procedendo di sconforto in sconforto, con un protagonista rotto, che non riesce a indovinare i tempi praticamente in nulla. Un film doloroso, recitato in modo efficace e condotto sul filo di una tensione che è la sua anima, fuori dai canoni e faticosa.

Paulaster 18/05/21 09:48 - 4882 commenti

I gusti di Paulaster

Poliziotto in via di divorzio affronta la perdita della madre. Partenza con un monologo teatrale per discendere man mano verso il limite esistenziale: tra lutto, perdita del lavoro e della figlia, tutto dovrebbe portare a drammatiche conclusioni. Cummings dirige e interpreta la caduta di un uomo con tipiche nevrosi americane un attimo prima di sfracellarsi; stavolta si propone la speranza che si può sempre ricominciare. A tratti troppo carico emotivamente (specie per uno che gira con la pistola nella fondina), sa però esprimere i disagi familiari onestamente.
MEMORABILE: I battimani con la figlia; Il banco a scuola sollevato; La minaccia al giudice; Il frigorifero divelto.

Daniela 26/07/21 09:44 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

La prima sequenza con il discorso al  funerale della madre è di una comicità devastante : il protagonista, goffeur seriale incapace di filtrare le proprie emozioni, suscita riso misto a compassione, per cui il suo imbarazzo diventa anche il nostro. Quel che segue è l'one-man-show di una persona a pezzi che riesce a fare e dire sempre la cosa sbagliata nel momento sbagliato. Interpretazione formidabile da parte di Cummings, anche regista e sceneggiatore, che nel film successivo riprenderà lo stesso personaggio fuori controllo. Il film è imperfetto ma lui è  da amare senza riserve.

Kinodrop 3/11/21 19:31 - 3387 commenti

I gusti di Kinodrop

Le fragilità e le distonie di un uomo che non è riuscito a districarsi da un'infanzia emotivamente irrisolta e perciò in difficoltà a sintonizzarsi con il reale, tra impulsi e volontà, regressioni e ripensamenti. La storia di un poliziotto che colleziona fallimenti che di fatto lo isolano anche dalla famiglia, con conseguenze talvolta tragicomiche ma sempre vissute drammaticamente. Può sembrare una vicenda di nevrosi già vista altre volte, ma qui la differenza sta nella straordinaria performance di Cummings, abilissimo sia come protagonista che dietro la macchina da presa.
MEMORABILE: La performance al funerale della madre; I conflitti con l'ex moglie; Il licenziamento; L'amicizia col collega; A teatro con la figlioletta.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The wolf of Snow HollowSpazio vuotoLocandina The Beta TestSpazio vuotoLocandina Qui, dove batte il cuoreSpazio vuotoLocandina La mia adorabile nemica
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 26/07/21 09:52
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Chi ha apprezzato il personaggio del poliziotto in questo film dovrebbe vedere The Wolf of Snow Hollow del 2020, altro film diretto ed interpretato da Jim Cummings.
    Anche qui troviamo un poliziotto incapace di controllarsi e dalla vita che va a rotoli, tanto che il film sembra quasi il sequel di Thunder Road. A parte la diversa ambientazione e il diverso genere di appartenenza, la differenza più consistente è che in Thunder Road il protagonista piange la madre morta, in The Wolf of Snow Hallow si preoccupa per il padre malato.
    Naturalmente vale anche l'inverso, ossia che ha visto il personaggio alle prese con i delitti nell'horror del 2020, forse potrà apprezzarlo anche nei suoi goffi esordi del 2018.
    Ultima modifica: 26/07/21 10:07 da Daniela
  • Discussione Paulaster • 26/07/21 11:51
    Controllo di gestione - 99 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Chi ha apprezzato il personaggio del poliziotto in questo film dovrebbe vedere The Wolf of Snow Hollow del 2020, altro film diretto ed interpretato da Jim Cummings.
    Anche qui troviamo un poliziotto incapace di controllarsi e dalla vita che va a rotoli, tanto che il film sembra quasi il sequel di Thunder Road. A parte la diversa ambientazione e il diverso genere di appartenenza, la differenza più consistente è che in Thunder Road il protagonista piange la madre morta, in The Wolf of Snow Hallow si preoccupa per il padre malato.
    Naturalmente vale anche l'inverso, ossia che ha visto il personaggio alle prese con i delitti nell'horror del 2020, forse potrà apprezzarlo anche nei suoi goffi esordi del 2018.

    Grazie per la segnalazione
  • Discussione Lupus73 • 26/07/21 15:42
    Capo call center Davinotti - 58 interventi
    Non lo conoscevo, grazie per la segnalazione!
  • Discussione Kinodrop • 26/07/21 18:56
    Compilatore d’emergenza - 147 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Chi ha apprezzato il personaggio del poliziotto in questo film dovrebbe vedere The Wolf of Snow Hollow del 2020, altro film diretto ed interpretato da Jim Cummings.
    Anche qui troviamo un poliziotto incapace di controllarsi e dalla vita che va a rotoli, tanto che il film sembra quasi il sequel di Thunder Road. A parte la diversa ambientazione e il diverso genere di appartenenza, la differenza più consistente è che in Thunder Road il protagonista piange la madre morta, in The Wolf of Snow Hallow si preoccupa per il padre malato.
    Naturalmente vale anche l'inverso, ossia che ha visto il personaggio alle prese con i delitti nell'horror del 2020, forse potrà apprezzarlo anche nei suoi goffi esordi del 2018.


    Grazie Daniela per questo suggerimento. Attore/regista già apprezzato nel horror del 2020. Ma quest'attore fa sempre la parte del poliziotto? :) Saluti K.


  • Discussione Daniela • 26/07/21 19:19
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Kinodrop ebbe a dire:
    Grazie Daniela per questo suggerimento. Attore/regista già apprezzato nel horror del 2020. Ma quest'attore fa sempre la parte del poliziotto? :) Saluti K.
    Chissà! Molto curiosa di verificarlo vedendo The Beta Test che dovrebbe uscire in sala a novembre negli USA :o)