Mea culpa - Film (2014)

Mea culpa
Locandina Mea culpa - Film (2014)
Media utenti
Titolo originale: Mea culpa
Anno: 2014
Genere: poliziesco (colore)

Cast completo di Mea culpa

Dove guardare Mea culpa in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mea culpa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/08/15 DAL BENEMERITO NICOLA81
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 15/09/15 08:38 - 13295 commenti

I gusti di Daniela

Alla deriva dopo che la sua vita professionale e famigliare è andata a rotoli, un ex poliziotto è costretto a rimettersi in gioco per difendere il figlio bersaglio di un banda di trafficanti di droga... Ancora una volta, Cavayé mischia il film d'azione con il melodramma familiare: il risultato è meno originale, ma pur sempre ben girato e ben recitato dalla coppia Lindon-Lellouche, già protagonisti rispettivamente di Anything for her e Point blank. Punto debole della trama il comportamento insensato dei malavitosi: per eliminare un testimone si fanno vedere a volto scoperto da decine di persone

Nicola81 30/08/15 19:28 - 2975 commenti

I gusti di Nicola81

Anche se questo film è più convenzionale rispetto ai suoi lavori precedenti, Cavayé si conferma uno dei più interessanti registi d'oltralpe. Trama abbastanza semplice (ex poliziotto in crisi impegnato a proteggere il figlio che ha assistito a un regolamento di conti tra spacciatori), ma gestita piuttosto bene, con un ritmo sostenuto e belle sequenze d'azione (ottima la parte conclusiva in treno). Lindon un po' imbolsito, ma credibile nella parte.

Galbo 31/10/16 15:30 - 12661 commenti

I gusti di Galbo

Si inserisce nella fertile tradizione dei polar francesi questa pellicola di Fred Cavayé, imperniato su un poliziotto dal passato doloroso che cerca di proteggere la sua famiglia. Benché la trama risulti convenzionale, è rimarchevole lo stile molto personale del regista che si esplicita nell'ottima fattura delle scene d'azione (si veda la lunga scena dell'inseguimento al bambino) e nella direzione degli attori, in primis i due bravi protagonisti Lindon e Lellouche. Buono il doppiaggio italiano.

Kinodrop 9/09/19 17:07 - 3403 commenti

I gusti di Kinodrop

Anche se la trama sembra costruita su una base melodrammatica e di certo non originale, il regista coglie lo spunto per un action molto ben girato, magari un po’ facilone che però non decelera mai, con eccellenti scatti di rabbiosa difesa. E’ la storia che coinvolge il passato e la famiglia di due poliziotti francesi accerchiati da una spietata gang russa che vuole sopprimere il piccolo scomodo testimone. La coppia Lindon/Lellouche in perfetta forma fisica (nei violenti corpo a corpo e negli inseguimenti). Un po’ bonaccioni i tipi della gang.
MEMORABILE: Troppe sparatorie (in discoteca e sul treno); L’inseguimento del ragazzino.

Medi Sadoun HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Non sposate le mie figlie!Spazio vuotoLocandina Una squadra da sognoSpazio vuotoLocandina Alibi.comSpazio vuotoLocandina Non sposate le mie figlie! 2
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.