The room - Corto (2001)

The room
Locandina The room - Corto (2001)
Media utenti
Titolo originale: The Room
Anno: 2001
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The room

Note: Tratto dal racconto "De Kamer" di Harry Mulisch.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The room

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/06/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 24/06/22 01:14 - 6699 commenti

I gusti di Anthonyvm

Una delle rare (co-)regie di Rutger Hauer è un corto minimale ma sincero, la cui impostazione monologica rispecchia l'origine novellistica. Ciò che si poteva risolvere in un semplice montaggio di immagini patinate (un po' comodo l'uso del bianco e nero) introdotte dalla voce off-screen dell'attore-autore, si trasforma in una visione più intimista e poetica non appena il viso di Hauer si palesa in interludi recitati a mo' di documentario, spalancando una finestra della titolare "stanza" sulla terrena fragilità dell'essere umano, la fugace bellezza della vita e il mistero della morte.
MEMORABILE: La musica proveniente dalla stanza; Hauer in là con gli anni entra per la prima volta nella stanza che lo affascinava da giovane; L'uomo in barella.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The windmill massacreSpazio vuotoLocandina Paradise regained: Brian De Palma's 'Phantom of the paradise'Spazio vuotoLocandina Brescia quale?Spazio vuotoLocandina Erba d'Imagna
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.