Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The memory of justice

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/08/23 DAL BENEMERITO MAX DEMBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Max dembo 2/08/23 11:49 - 427 commenti

I gusti di Max dembo

Monumentale documentario di Marcel Ophüls in cui non è secondario l'appoggio di un altro grande documentarista come Frederick Wiseman. Cinque ore di durata molto impegnative, che riescono però a condensare meglio di quasi ogni altro lavoro coevo le testimonianze a Norimberga delle diverse parti, anche quelle naziste molto spesso occultate, e dei testimoni diretti. Molto spazio è dedicato a militari americani, ma di assoluto valore è l'intervista all'ammiraglio Karl Dönitz, il successore designato per dieci giorni del Führer. E poi, soprattutto, lo spazio ad Albert Speer.
MEMORABILE: Dönitz e il suo racconto del 30 maggio 1945, alla designazione come capo del "Governo di Flensburg"; Speer e l'ultima volta dal Führer nel bunker.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'amore a vent'anniSpazio vuotoLocandina Hotel TerminusSpazio vuotoLocandina Buccia di bananaSpazio vuotoLocandina Starting out: The making of Jerzy Skolimowski's Deep End
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Max dembo • 2/08/23 12:09
    Custode notturno - 425 interventi

    Da Imdb:

    Distribuito dalla Paramount.

    Il documentario ebbe una genesi difficile. Fu originariamente finanziato nel 1973 dalla NBC, Politeama e una società privata con sede a Londra, Visualizza Program Systems(VPS), l'ultima delle quali aveva voluto che il film si soffermasse pesantemente sul coinvolgimento dell'America in Vietnam e sul coinvolgimento della Francia in Algeria. Dopo aver completato approssimativamente il montaggio, la VPS rimase sgomenta per il lavoro di Ophüls (in particolare per la sua eccessiva inclinazione a dare spazio ai processi di Norimberga e al coinvolgimento nazista), e ha cercato di rimuoverlo come regista. Hamilton Fish V organizzò un gruppo di investitori che furono in grado di riacquistare i diritti del film dalla VPS, consentendo a Ophüls di completarlo.

    Alla sua presentazione in anteprima al New York Film Festival, il film includeva dei commenti di Telford Tayler critici nei confronti di Israele. Questi furono successivamente cancellati, per una "supposta verità contestata".

    Golden Globes, USA 1977 Candidato Golden Globe
    Miglior Documentario

    American Cinema Editors, USA 1977 Candidato Eddie
    Miglior Montaggio per un Documentario
    Inge Behrens 

    National Society of Film Critics Awards, USA1977 Candidato NSFC Award
    Miglior Film
    Los Angeles Film Critics Association Awards 1976 Vincitore Premio Speciale
    Marcel Ophüls
    Ultima modifica: 2/08/23 12:21 da Max dembo