The Italian banker - Film (2021)

The Italian banker
Locandina The Italian banker - Film (2021)
Media utenti
Anno: 2021
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di The Italian banker

Note: Adattamento cinematografico dello spettacolo teatrale "Una banca popolare" (2020), scritto da Romolo Bugaro e diretto dallo stesso Rossetto. Ispirato al crac della Banca Popolare di Vicenza (2015) allora guidata da Gianni Zonin.

Dove guardare The Italian banker in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Italian banker

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/09/22 DAL BENEMERITO BUBOBUBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bubobubo 30/09/22 12:56 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Come da prassi, Rossetto torna ad indagare la fitta ragnatela dei rapporti di potere sociale e (inter)personale che compongono lo scheletro della microimprenditoria veneta, affondando il coltello in uno dei casi di cronaca più dolorosi degli ultimi anni, il crac della Popolare di Vicenza. Film breve, interessante nella forma (un b/n asciutto e spigoloso ambientato in una villa-cenotafio palladiana) benché prevedibile nell'afflato teatrale, dostoevskijano, che prende a prestito il classico topos della festa borghese per trasformarlo in una resa dei conti con pistole fra i denti.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Exhibition strikeSpazio vuotoLocandina 7 giorniSpazio vuotoLocandina Sunlight Jr.Spazio vuotoLocandina Suburban wildlife
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.