The eel - Corto (2004)

The eel
Locandina The eel - Corto (2004)
Media utenti
Titolo originale: The eel
Anno: 2004
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The eel

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The eel

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/03/19 DAL BENEMERITO BUBOBUBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bubobubo 2/03/19 23:03 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Un mostro acquatico proteiforme, simile a un'anguilla gigante, si risveglia in un acquario contenuto in uno scantinato buio, mentre dei macchinari ne registrano il battito cardiaco. Hailstone è regista di videoclip in area alt rock/metal e questo prezioso corto carpenteriano ne dimostra tutta l'abilità con l'immaginario di genere: perfetta la fusione tra immagini e musica (un'ansiogena composizione industrial metal che monta in un assordante finale harsh noise in crescendo). Un buon esercizio di stile.

Pigro 26/08/20 08:43 - 10111 commenti

I gusti di Pigro

Un macchinario che registra un battito, un anguillone che si srotola in una vasca, una musica incalzante: la prima parte del corto ha un fascino notevole, che unisce curiosità e inquietudine, paura e mistero, con magistrale uso del montaggio e qualità delle riprese. Poi, la svolta horror conferma la bravura dell’autore, ma deprime le potenzialità evocative del film: svelato il senso di ciò che si vede, rimane spazio solo all’esibizione degli effetti, e quindi l’interesse scema per lasciare il posto all’ammirazione. Comunque interessante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La voce magica di PaperinoSpazio vuotoLocandina Paperino e le giovani marmotteSpazio vuotoLocandina Capitan PaperinoSpazio vuotoLocandina Nella vecchia fattoria
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.