The dark - Film (2018)

The dark
Locandina The dark - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: The Dark
Anno: 2018
Genere: horror (colore)

Cast completo di The dark

Note: Lungometraggio sviluppato dal corto "The Dark" (2013), diretto dallo stesso regista.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The dark

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/11/18 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 6/11/18 05:02 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

L'esordio del promettente regista austriaco è stato paragonato da più parti a Lasciami entrare; in effetti le dinamiche della relazione tra i due giovani protagonisti sono simili ma, sviluppandosi, il film trova una propria cifra stilistica e offre alcune trovate interessanti. Non mancano scene truculente e le parti drammatiche sono dure quanto basta, ma piacciono la volontà di lasciare interrogativi su diversi aspetti dei personaggi nonchè quel finale da favola nera. Ottime fotografia e location canadesi, così come la prova della Alexander.

Kinodrop 18/02/19 18:02 - 3374 commenti

I gusti di Kinodrop

Nella profondità della boscaglia, in un luogo chiamato la tana del diavolo, "vive" Mina, un essere cannibalesco e dal tragico passato; l'incontro casuale con un ragazzetto rapito e chiuso in un bagagliaio instaurerà un rapporto di quasi amicizia e protezione reciproca. Il regista lascia in sospeso molte cose, il che non favorisce la corretta partecipazione alle vicende, compreso il legame dei due ragazzi col resto del mondo. La giusta atmosfera con i soliti ingredienti e alcune immagini crude non riescono però a incrementare l'intensità della storia.

Lupus73 4/04/20 12:38 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Al primo attacco nel bosco con cannibalismo e ragazzina dal viso deformato viene in mente Wrong turn, ma è solo un'impressione. La bambina è una non-morta (simil zombi) ancora capace di pensare. L'incontro col ragazzino nel bagagliaio riporterà alla luce la sua umanità (Lasciami entrare). Ottima fotografia, antefatto svelato strada facendo e reminiscenze di romanticismo/gotico con mostri (che finiscono per essere più umani degli uomini) generati da mostruosi comportamenti umani. Il piano metaforico emerge dal viso della ragazzina nel finale.
MEMORABILE: L'ambientazione boschiva; La casa in decadenza, l'antefatto svelato in parti; La caratterizzazione della ragazzina non-morta.

Daniela 24/02/23 19:36 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Una ragazza cannibale che vive nel bosco trova un ragazzo accecato dall'uomo che l'ha rapito e che lei ha appena ucciso... Esordio nel lungometraggio di un regista austriaco, un horror rupestre che autilizza gli stilemi del genere per parlare della violenza e degli abusi sui minori, proponendo nel contempo una variante in ambito zombi in quanto la protagonista si muove normalmente e ha conservato memoria e parola. Il risultato è dignitoso anche grazie alla buona interpretazione di Alexander, ma risulta compromesso da un epilogo frettoloso e poco convincente.

Margarete Tiesel HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Paradise: LoveSpazio vuotoLocandina Le meraviglieSpazio vuotoLocandina Il mostro di St. PauliSpazio vuotoLocandina Ombre nella foresta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.