Il candidato al senato e giustiziere Frank Challenge ritorna in questo film diretto seguito del precedente. L'azione è ancora maggiore poiché il protagonista è ovunque braccato da un gruppo di killer, e seppure vi sia sempre qualcosa di approssimativo e grezzo, dovuto al basso budget e al deludente cast locale della N.C, il montaggio e la costruzione delle scene d'azione sono di ottima fattura, e anche intensità drammatica, come il tono pessimista generale di tutta la storia. Owensby è attore per caso e magari limitato, ma è una maschera molto funzionale al film.
MEMORABILE: Tutte le parti in cui appare anche Johnny Popwell; Quando Frank Challenge passa davanti a un cinema in cui è proiettato, guarda caso, Challenge.
Johnny Popwell HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 23/04/23 08:25 Capo scrivano - 48875 interventi
Ci scrive Max dembo:
Nella versione cinematografica originale, Frank Challenge passa davanti a un cinema che ha sul cartellone "Challenge", che era anche il titolo del primo film della serie. La scena non è presente nella versione VHS con il titolo alternativo "Frank Challenge: Manhunter". Quel cinema si chiamava Flick, ma poi venne restaurato e attualmente è diventato il noto Don Gibson Theatre.