The beast within: The making of "Alien" - Documentario (2003)

The beast within: The making of "Alien"
Locandina The beast within: The making of
Media utenti
Titolo originale: The Beast Within: The Making of 'Alien'
Anno: 2003
Genere: documentario (colore)

Cast completo di The beast within: The making of "Alien"

Note: Documentario di 178 minuti contenuto nel cofanetto dvd dedicato alla tetralogia di Alien.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The beast within: The making of "Alien"

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/03/11 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 29/03/11 16:47 - 12724 commenti

I gusti di Galbo

Capolavoro riconosciuto del genere horror e fantascientifico, Alien è un cult movie per milioni di spettatori ed ha generato, oltre a 3 sequel, parecchi tentativi di imitazione. Questo lungo (dura circa 3 ore) documentario è dedicato alla genesi e alla realizzazione del film, del quale non tralascia alcun aspetto, specie quello tecnico, attraverso interviste al regista, gli attori e i produttori, oltre che i componenti del cast tecnico. Fondamentale per i numerosi estimatori del film.

Raremirko 2/12/11 21:19 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Davvero un making of riuscito: lungo, interessante e non necessariamente schierato. Ben montato (de Lauzirika è del resto un nome ricorrente nei making of), trasmette la giusta idea che Alien fu un risultato di persone dotate ognuna di una propria ottima specialità (Giger nell'ideazione, Rambaldi negli sfx, Goldsmith nelle musiche, Scott in regia, ecc.). Esauriente, particolareggiato, completo, è senza ombra di dubbio un documentario da non perdere. Da “Camionisti dello spazio" (Alien) a "Marines dello spazio" (Alien 2) c’è una bella differenza però…
MEMORABILE: I rimandi a Non aprite quella porta, Dark Star, Star wars e 2001 tra gli ispiratori del film originale; i disegni di Giger, stupendi e inquietanti.

Rebis 28/11/12 20:33 - 2534 commenti

I gusti di Rebis

La genesi del progetto concepito da Shusett e Dan O'Bannon; il coinvolgimento artistico di H. R. Giger; i provini di Sigourney Weaver e l'impressionate ideazione degli effetti speciali - che contengono vere parti organiche: non manca niente nel monumentale documentario di Charles de Lauzirika che scandaglia esaustivamente tutto il processo produttivo di un film leggendario. Fondamentale per capire l'apporto creativo di Scott che ha sottoposto il set ad un tutoraggio maniacale. Il film che ha sintonizzato tutta la crew sulla stessa linea d'onda è stato Non aprite quella porta.

Charles de Lauzirika HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The making of "Alien 3"Spazio vuotoLocandina Il cammino della redenzioneSpazio vuotoLocandina La caduta dell'impero: realizzare American gangsterSpazio vuotoLocandina Dangerous days: Making Blade Runner
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 16/03/21 10:45
    Consigliere - 27538 interventi
    È mancato Yapeth kotto
  • Discussione Caesars • 16/03/21 11:04
    Scrivano - 17041 interventi
    Oltre che per "Alien", lo ricorderò sempre come nemico di James Bond in "Vivi e lascia morire". R.I.P.