Teenage zombies - Film (1959)

Teenage zombies
Locandina Teenage zombies - Film (1959)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Teenage Zombies
Anno: 1959
Genere: horror (bianco e nero)

Cast completo di Teenage zombies

Dove guardare Teenage zombies in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix | Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Teenage zombies

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Vien da domandarsi se i teenager zombi non debbano essere considerati i protagonisti, vista l'intensità della recitazione, perché qui gli zombi veri (o presunti) sono di fatto i grandi assenti: compaiono sullo sfondo in un'unica scena di circa cinque secondi, quando la dottoressa Myra (Victor) li accompagna a fare un giretto tra l'erba nell'isola al centro della storia. Le due coppie di ragazzi arrivate lì per divertirsi li vedono di lontano e si spaventano fuggendo (nonostante in apparenza sia semplicemente gente che cammina piano), solo per accorgersi che la barca utilizzata per arrivare fino all'isola è scomparsa. Non sapendo cosa fare bussano alla porta dell'unica casa nei paraggi e si ritrovano...Leggi tutto davanti proprio la donna di prima, che li accoglie non molto gentilmente per rinchiuderli senza complimenti un minuto dopo nei sotterranei, all'interno di una gabbia, sorvegliati dall'immancabile servitore muto e qui pure claudicante (Niles), replica povera del gobbo di Notre Dame. Che fare? Ben poco, così come poco fa pure il regista Jerry Warren, il quale si limita a filmare il pochissimo da lui stesso scritto sotto pseudonimo in sceneggiatura. Per cui largo alle estenuanti spiegazioni della malefica dottoressa alle prese con gli alambicchi e coi committenti del suo esperimento, sorta di “man in black” in fremente attesa che si concluda la terza fase del progetto, altrimenti bisognerà ripiegare sulla bomba H (!). Accompagnati in laboratorio a osservare di persona lo stato di avanzamento dei lavori, vengono edotti sul funzionamento di capsule e gas speciali e viene loro anticipato che dopo la sperimentazione sul povero servitore, obbediente in tutto e per tutto sì ma ridotto a un'ameba, toccherà ai quattro ragazzi catturati. Poi ecco spuntare un gorilla, per i test, che veramente non si capisce cosa c'entri col resto ma è sintomatico della confusione che regna nella testa di chi sta mettendo in scena un film sconclusionato caratterizzato da una direzione e una recitazione che sconfinano quasi nell'amatoriale, con i ragazzi chiaramente alle prime armi e in più casi (si vedano i due amici degli scomparsi che si imbarcano in una missione di soccorso improvvisata) decisamente vicini alla parodia involontaria. Così, tra un perenne spostarsi dalle gabbie al piano di sopra al laboratorio si consuma uno tra i film indubbiamente più brutti di sempre, senza una sola scena interessante, senza un briciolo di tensione, senza uno straccio di ironia e con un finale che fa definitivamente cadere le braccia. La lentezza immotivata con cui è condotta ogni scena rende ardua la visione pure per gli amanti del trash: Ivan, il servitore, è una lagna, la dottoressa è logorroica all'inverosimile quando deve giustificare il ritardo sui piani previsti, lo sceriffo in soccorso è legnoso come pochi, le lotte e le sparatorie nel finale son riprese come in un filmino delle vacanze; il peggio però sono come detto i quattro ragazzi (più i due arrivati in soccorso), e ahinoi quelli son quasi sempre in scena...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Teenage zombies

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/18 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 25/08/24 21:58 - 1949 commenti

I gusti di Panza

No, gli zombi non sono i morti viventi, ma sono imbambolati per colpa di alcuni strani esperimenti condotti in un'isola da una donna. La tensione sotto zero (musiche enfatiche a fronte di scene dove non succede nulla), la realizzazione semi amatoriale con inquadrature statiche e attori lasciati visibilmente a briglia sciolta e i tediosissimi dialoghi non possono far altro che affossare sin dai primissimi minuti ogni barlume di interesse. Nemmeno recuperabile in un'ottica di umorismo involontario, tranne forse per un assurdo deus ex machina nella seconda parte (le serrature!).

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The monster of Piedras BlancasSpazio vuotoLocandina The giant gila monsterSpazio vuotoLocandina Gila!Spazio vuotoLocandina Bloodstream
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.