Sporco mondo, sporca gente - Documentario (1994)

Sporco mondo, sporca gente
Locandina Sporco mondo, sporca gente - Documentario (1994)
Media utenti
Anno: 1994
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Sporco mondo, sporca gente

Cast: (n.d.)
Note: Aka "Sporco mondo sporca gente".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sporco mondo, sporca gente

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/12/07 DAL BENEMERITO SPECTRA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Spectra 11/12/07 08:53 - 84 commenti

I gusti di Spectra

L'ossessionante ricerca di forza fisica e di prestanza esteriore; la fuga dalla realtà attraverso la droga; il giustificato terrore dell' aids; lo sfruttamento fisico e morale dell'infanzia; la criminale sperimentazione scientifica; il terribile degrado ambientale dovuto alle dissolutezze tecnologiche dell'uomo.... Dal Sud America all'estremo oriente uno sconvolgente caleidoscopio di immagini... Scioccante!

Schramm 14/04/12 21:44 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

Crisanti alla riscossa con i fondigli del suo ultimo exploit (da cui rigurgita i momenti più crudi) e corposi scippi ai 2 Tabù di Marcellini. Irredento vede il meschino, il fetido, il sudicio, il malizioso in tutto: dalla scienza all'eros, dallo sport alla religione. Senza dicotomia geografica, fa egualmente e irrimediabilmente tutto schifo. Pellicola indegna di essere usata per dar lo straccio ai cessi di Termini, figlia di una profonda incultura reazionaria manichea e xenofoba. Un tempo nella scelta del peggio c'era l'imbarazzo della scelta, ora c'è solo l'imbarazzo, per lo più intestinale.

Panza 13/09/15 18:51 - 1951 commenti

I gusti di Panza

Chissà perché è saltato in mente a Crisanti di licenziare questo orrendo mondo movie fuori tempo. Il commento assume i toni da vecchio nonnino retrogrado che si scaglia con cattiveria contro i "pallidi figli del ricco occidente" (cit.) lanciando strali contro tutto e tutti non risparmiandoci qualche ironia odiosa (la presa in giro delle case degli indiani). Da segnalare la tirata contro i pericoli del jogging, dell'AIDS ("1/3 di malati del 2000") e delle arti marziali. La scena dell'espianto di cuore della scimmia viene da Mondo cane 2000.
MEMORABILE: Il bordello con il segnale della candela.

Herrkinski 11/10/15 22:03 - 8824 commenti

I gusti di Herrkinski

Tardo mondo-movie con svariate scene recuperate da altri film del filone, quindi di relativo interesse per chi ha già visto di tutto e di più nel genere; rimane curioso più che altro per l'intollerante commento fuori campo, che lancia strali su tutto e tutti regalando una visione apocalittica del futuro a tratti (e in retrospettiva) veramente ridicola. Non mancano comunque notevoli pugni nello stomaco, specialmente nella sezione centrale basata su violenze assortite ai danni di animali (i serpenti se la passano particolarmente male). Tetro.
MEMORABILE: L'apocalittica previsione di un terzo del mondo (!) infettato dall'AIDS nel 2000.

Markus 12/10/15 11:58 - 3780 commenti

I gusti di Markus

Un contenitore di altri mondo-movie (alcuni di decenni prima!) rimontati alla bell'e meglio e nuovamente commentati con la consueta verbosità irriverente. Il fatto che sia conoscitore delle fonti da cui sono state tratte le scene mi ha fatto scaturire un inevitabile confronto con gli originali e, manco a dirlo, l’opera di Crisanti ne esce con le ossa rotte: ahimé, certe efferatezze e i bizzarri usi e costumi di popoli lontani richiedono una sovrastruttura sociologica/culturale che nel 1994 mancava.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina To the wolfSpazio vuotoLocandina Frank and OllieSpazio vuotoLocandina IndianaraSpazio vuotoLocandina Unsolved mysteries
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 14/09/15 16:03
    Scrivano - 7825 interventi
    Panza ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Panza ebbe a dire:
    Per dire, un rito come quello dello yubitsume dovrebbe essere filmato in maniera clandestina con una camera traballante. Invece si vedono stacchi e il taglio viene mostrato in primo piano con telecamera fissa.

    considerato che la scena viene dritta da tabù di marcellini, la dice lunga su quanto la veridicità di tutto un genere fosse ampiamente compromessa e dubbia fin dai primordi.


    Sì, praticamente di nuovo qua non c'è nulla visto qualche filmato è preso da Mondo cane 2000. Evidentemente Cristanti attingeva da un fondo di filmati, tra l'altro abbastanza vecchiotti. Ci scommetto che la scena del taglio delle dita è stata utilizzata anche nel suo Mafia sempre di Crisanti.


    diciamo disinvoltamente che mondo cane 2000 a paragone è welles, anche se si evince che molti fronzoli tenuti fuori montaggio li ha pescati là (ma vi sono anche repechage pari pari del film)

    tra le altre appropriazioni indebite, oltre a marcellini (grazie al repertoriato in comodato d'uso del quale si è garantito più di mezzo film), anche dolce e selvaggio e cannibali domani.

    considerando che è anche uscito direttamente per l'homevideo, e per di più per una microlabel come la number one non si capisce davvero il senso ultimo dell'operazione. economicamente parlando è un suicidio annunciato al di là dell'esito che è
    qualcosa che non si sa davvero come descrivere e che
    riesce a sottostare al concetto di nulla. credo di non esagerare nello stimare l'avvenuto smercio di un massimo di 20 copie.

    non fosse per le allucinanti sparate del commento non si riuscirebbe manco a ridacchiarne quel poco, come invece capita in altre operazioni consimili che almeno quel senso del trashacchioso se lo portano appresso. io ricordo l'oscillare tra il disinteressato coma vigile e lo scuotere il capino
    incredulo che qualcosa di simile abbia conosciuto mercato.

    ma si potrà nell'89 tirar fuori ancora gli spaghetti di serpente (dritti da nudo e crudele), le mucche al mattatoio, scene di bodybuilders, i tagli delle dita della yakuza, corride con tanto di brindisi di sangue di toro morto (la scena viene da dolce e selvaggio), lapponi che vampirizzano le renne, night jap per omosessuali con uomini-geisha? reels vecchi di un'arcata quarantennale. ennamo!

    la sola cosa che secondo me tiene viva la voglia di finirlo è la sfacciataggine non tanto delle implausibilità proposte (la saliva di topo, noto veicolo di leptospirosi, bevuta come afrodisiaco)
    ma del commento che le accompagna.

    chicche da suburra culturale come la differenza inventata di sana pianta tra vivisezione e vivisperimentazione (qualcuno corregga ma li sapevo sinonimi) o perle allucinanti del calibro de "la consapevolezza inconscia della propria regressione sessuale infantile è ciò che spinge l'adulto a cercare un contatto sessuale con il minore"
    o il monito stracult, che io avrei a questo punto usato come frase di lancio nella locandina, "smettiamola di pensare soltanto a divertirci, perchè è davvero possibile che le acque si innalzino a sommergere le nostre città costiere, e farci vivere come topi"

    chissà, forse vederlo in compagnia con un carrello dei liquori accanto fa la differenza e strappa risate a go go, ma personalmente ricordo uno squallore crescente di minuto in minuto.
    Ultima modifica: 14/09/15 16:04 da Schramm
  • Discussione Schramm • 14/09/15 16:04
    Scrivano - 7825 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Tabù è reperibile, ma credo solo in inglese

    sì? dire dire... (ovviamente sul db)
  • Discussione Didda23 • 14/09/15 16:21
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Più tardi ti scrivo
  • Discussione Panza • 14/09/15 17:35
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Sì, il commento (di chi è la voce?) non ha quella dose di cinismo che contraddistingue altre opere simili. I toni sono quelli apocalittici di quando si era per esempio non troppo informati sull'AIDS sbandierando statistiche sensazionalistiche ma esagerate. Tremendo tra l'altro la pronuncia sbagliata di parole straniere tipo "business".

    Inoltre non capisco questo prendersela con il tatuaggio, il jogging (non certo in questa attività si trova il culto per l'immagine) e le arti marziali. In questo caso un filmato con un maestro che insegna una tecnica ad alcuni bambini (fatto innocente) diventa istigazione alla rabbia!

    Non credo che si volesse fare un film per scioccare anche perchè le uniche scene gore sono quelle del taglio delle dita e dell'asportazione del cuore della scimmia che ho visto a fatica a dirla tutta. Il resto è per educande, persino la scena al macello.

    Musiche orribili, tutte fatte elettronicamente con tanto di musica finto-spagnola nella scena della corrida.

    Riguardo alla veridicità di questo genere non ho visto così tanti epigoni di Mondo cane per esprimere un giudizio. Comunque se negli anni '60 si poteva magari proporre qualcosa di artefatto, nella fine degli anni '80 questo non credo potesse avvenire. Inoltre Jacopetti sapeva girare mentre qui siamo nelle mani di filmati presi chissà dove senza fotografia o altro.
  • Discussione Markus • 14/09/15 18:08
    Scrivano - 4771 interventi
    Anno 1994 (presumo uscito direttamente in vhs) o 1989?
  • Discussione Schramm • 14/09/15 18:10
    Scrivano - 7825 interventi
    Panza ebbe a dire:
    Riguardo alla veridicità di questo genere (...) se negli anni '60 si poteva magari proporre qualcosa di artefatto, nella fine degli anni '80 questo non credo potesse avvenire.

    questa non l'ho capita. se mai è più vero il contrario. cioè che negli anni 60 si tendesse a bluffare meno.

    Panza ebbe a dire:
    qui siamo nelle mani di filmati presi chissà dove

    come già scritto, sono presi in larga parte dai due tabù di marcellini, da un paio di mondos di scotese e da dolce e selvaggio. il resto son frattaglie di mondo cane oggi (di cui si vede anche tutto l'incipit) e mondo cane 2000. quindi, per riallacciarci alla prima proposizione, parliamo di succedanei non proprio campionissimi di veridicità.
  • Discussione Schramm • 14/09/15 18:14
    Scrivano - 7825 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Anno 1994 (presumo uscito direttamente in vhs) o 1989?

    come già scritto, licenziato direttamente in homevideo nel 94, ma trattandosi di un collage spurio i materiali appartengono a differenti epoche. per certo quelli autoriciclati di crisanti e le rispettive outtakes sono databili 1988. noto peraltro che è sparita la scheda di imdb... :/
  • Discussione Panza • 14/09/15 21:44
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Il mio era un discorso sul pubblico visto che i film in questione li conosco proprio poco e questo qua me lo sono scofanato solo perché immaginavo cosa avrei visto. Volevo dire che il pubblico, secondo me, negli anni '60 era meno smaliziato rispetto a quello negli anni '90. Parlando di questo film, chi si sarebbe ciucciato nel 1994 una roba del genere tranne per quelle due o tre scene scioccanti?
  • Discussione Schramm • 14/09/15 23:24
    Scrivano - 7825 interventi
    ah beh questo senz'altro, anche se già dopo l'exploit di africa addio il pubblico ha iniziato a cascarci sempre meno. per quanto fino alla fine dei 70's c'era ancora una certa fetta di spettatori pronti a cascarci con tutte le scarpe. è chiaro che arrivati a oggi, con tutto quel che tra tv e internet c'è stato di mezzo in materia di sdoganamento dell'estremo, un film come questo lo vedi giusto a) come reperto archeologico e curiosità da museo b) per l'atmosfera sicko sicko sicko gnam gnam o c) per farsi 4 matte risate sulla piccineria di uno sguardo che malriduce tutto il mondo a cronaca vera e inserti erotici di blitz.

    tutto il resto è vetero-documentarismo sotto l'egida del pseudo (i registi potremmo ribattezzarli pseudatari), e ormai sono rimasti in pochissimi a non saperlo o a continuare a invocare la bona fides.
    Ultima modifica: 14/09/15 23:25 da Schramm
  • Discussione Panza • 15/09/15 13:29
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Sì, concordo assolutamente su quanto dici e diciamo che l'ho visto per tutte e tre le opzioni a b e c. :)