Ci si rialza dallo scivolone fatto con il terzo capitolo per questa quarta avventura fantasyhorror. Uno script che cerca di rinnovare la saga, riuscendoci solo in parte, ma il cast è buono e i personaggi risultano credibili. Il regista tiene conto del fattore psicologico e la storia funziona. Incalzante quanto basta.
Parallelamente alla trasformazione fisica della protagonista Miranda che lotta per non perdere la sua umanità, il film di Lyon parte con una narrazione semplice, per diventare semplicistica nella seconda parte e priva di credibilità nel finale. Eppure, nonostante gli innumerevoli stiracchiamenti della logica, il film si lascia vedere sino in fondo, soprattutto grazie ad alcune scene efficaci, come la scena della fuga dalla suora (sic!), del tassista e il duello finale.
Persa definitivamente la Henstridge, la nuova biondona mezzosangue è più vittima che carnefice ma ciò non significa che manchino i cattivi; anzi, la suora aliena è uno dei personaggi esteticamente più azzeccati della saga. La storia è semplice e non priva di ingenuità ma il film è divertente, merito anche dei buoni effetti speciali e intrattiene fino in fondo. Non escluderei che Natali ne abbia tratto parziale ispirazione per Splice.
Quarto capitolo (quasi uno spin-off) della saga incentrata sugli ibridi umano-alieni (si dica pure xenomorfi). Non c'è nulla di troppo originale, in quanto si annovera un ennesimo "scienziato" pentito del proprio lavoro e che cerca di rimediarvi (così, tutto d'un tratto?), né la qualità è troppo elevata; l'ambientazione messicana non risulta così adatta, il cast è modesto e non tutti gli elementi della vicenda risultano interessanti allo stesso modo. Se non altro gli effetti speciali sono di buona fattura (con alcuni lampi gore) e qualche sequenza d'azione risulta ben girata.
MEMORABILE: I due tecnici di radiologia massacrati; La suora.
Un ulteriore passo indietro dopo il già deludente terzo capitolo: l'ultimo sequel di Specie mortale, narrativamente scollegato dai precedenti (emblematica in tal senso l'assenza di Natasha Henstridge), risente di un'impostatura scenica sciattamente televisiva, fra piatte standardizzazioni cromatiche ed effetti speciali scarsi (salvo alcune eccezioni, come la succulenta sequenza della "crisalide" rigenerativa); svolte di trama insulse e climax action ridanciani (il duello finale fra aliene) completano il men che mediocre quadro. Resta il valore estetico delle due attrici principali.
MEMORABILE: Il massacro all'ospedale; Il tassista mutante dalla cui bocca emergono le zanne dell'alieno; I mega-balzi della suora aliena; La rinascita di Miranda.
Ben Cross HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il blu ray spagnolo, box che contiene tutti e 4 i capitoli, dovrebbe icontenere anche l'audio italiano come segnalato nel retro cover Disponibile dal 25/06/2025