Soprannaturale - Film (1988)

Soprannaturale
Locandina Soprannaturale - Film (1988)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The unholy
Anno: 1988
Genere: horror (colore)

Cast completo di Soprannaturale

Note: Aka "Sovrannaturale".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Soprannaturale

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Prodotto con ingenti mezzi e girato nella città nera per eccellenza (New Orleans), THE UNHOLY è uno dei più lontani figli dell’ESORCISTA, distribuito a filone esaurito e non in grado di risvegliare l’interesse ormai sopito per lo stesso. Qui il diavolo è incarnato da una splendida e provocante signora che uccide barbaramente i preti incapaci di resisterle. L’ultima sfida è di padre Michael (un Ben Cross bravo e deciso) e si concluderà in un tripudio di effetti speciali da baraccone tra mostri e mostriciattoli bavosi e onestamente malfatti. Peccato, perché il cast è brillante e la storia a tratti riesce a coinvolgere. Purtroppo la...Leggi tutto totale mancanza di originalità, una sceneggiatura assai povera e una complessiva carenza di convinzione affossano definitivamente un film nato in un momento sbagliato incapace di risollevarsi e che ci conduce per mano verso una conclusione dozzinale. Qualche buon effetto resta (ci sono una copiosa vomitata di sangue, un Cristo rovesciato che brucia evidenziando uno scheletro) assieme a una fotografia piuttosto ricercata, testimonianza di una produzione interessata a far uscire un film moderatamente ambizioso. La regia di Camilo Vila non brilla ma nemmeno si segnala per grossi errori, non dispiacciono le musiche ma il vero punto debole rimangono i poco credibili mostri dell'inferno, più consoni a film come NON APRITE QUEL CANCELLO o altri B-movie di poche speranze. Perlomeno comunque non ci si annoia mortalmente come in una buona parte degli horror nati a tavolino per cavalcare un filone in declino.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Soprannaturale

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 29/04/07 16:28 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Che strano film, questo The Unholy. Sembra voler attingere alle atmosfere di Avati (il prete e la chiesa) ibridandole con un pizzico di esorcismo e thriller puro, sviluppato attorno alla manifestazione (sottoforma femminile) del Diavolo, che si accanisce (fisicamente) contro gli "uomini di Dio". L'idea è graziosa, il budget c'è, ma sul piano visivo gli effetti (tanti) di creature demoniache e di epifanie mostruose (il finale) non convincono essendo maldestramente realizzati. Un tardivo epigono del filone demoniaco, che non centra l'obiettivo sparando cartucce a salve nel vuoto.

Cotola 20/02/08 23:50 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Il diavolo è vivo e vegeto, risiede a New Orleans e veste panni muliebri. O forse no? Ecco l’assunto di base di questo filmaccio insulso e delirante in cui non si salva niente e nessuno: regia pessima, sceneggiatura ridicola dall’inizio alla fine, attori allo sbando e via dicendo. Il finale poi è una baracconata allo stato puro che potrebbe però mandare in visibilio gli amanti del trash. Talmente brutto e serioso da non risultare nemmeno divertente.

Trivex 4/11/15 10:25 - 1822 commenti

I gusti di Trivex

Il diavolo ha scelto la chiesa dove manifestarsi e in quel luogo sfidare il relativo sacerdote. Bravo Ben Cross (che fece pure il vampiro in seguito), mentre il prodotto nel suo complesso non va oltre la piena sufficienza. Perché nonostante il tema sia trattato in modo corretto e ci siano discreti momenti "sulfurei" alla fine l'eccesso degli effetti fa virare il film in altra direzione e lo svilisce nei connotati che avrebbe dovuto mantenere. O fai un film di "mostri" o ne fai uno sul "diavolo". L'intreccio delle due componenti spesso risulta perdente.
MEMORABILE: Le tentazioni; Il "mostro" con la lingua lunga.

Pumpkh75 13/11/17 15:30 - 1889 commenti

I gusti di Pumpkh75

Partendo dalla fine, gli ultimi minuti sono una baraonda trashissima con effetti da baraccone e sproloqui mistici a cui è arduo resistere. Il sollazzo è così improvviso, però, da fare un frontale con il tono utilizzato fino a pochi istanti prima: serissimo, indolente, compassato, con un Ben Cross quasi inebetito e ben pochi guizzi (la buona fotografia di una New Orleans notturna, l’indefinito prete cieco). Almeno ci sono Hal Holbrook e una svenevole e sexy Nicole Fortier: anche per questo, in cuor mio, gli dò la sufficienza.
MEMORABILE: L'orrido demone dalla lingua lunga che si avvicina a Ben Cross e fa temere il blowjob...

Herrkinski 6/02/25 15:55 - 8713 commenti

I gusti di Herrkinski

Horror soprannaturale a sfondo religioso che può vantare quantomeno un'atmosfera abbastanza sulfurea; qualche momento riuscito c'è, anche grazie a SPFX non disprezzabili, pur se le creature mostruose nel finale risultano un po' troppo kitsch. Ci sono comunque simbologie blasfeme e momenti suggestivi, anche se dispiace che New Orleans sia sfruttata tutto sommato poco; non male invece il cast, tra cui un ineffabile Holbrook. Nel complesso, un horror un po' dimenticato ma che può valere una riscoperta, con tematiche all'epoca poco gettonate ma che sono poi tornate in auge nei 2000.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina È pazza, ma le corro dietroSpazio vuotoLocandina Terrore in alto mareSpazio vuotoLocandina Il patto dei lupiSpazio vuotoLocandina Nameless - Entità nascosta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.