Shock-o-rama - Film (2005)

Shock-o-rama
Locandina Shock-o-rama - Film (2005)
Media utenti
Titolo originale: Shock-O-Rama
Anno: 2005
Genere: horror (colore)

Cast completo di Shock-o-rama

Note: Film composto da tre episodi: "Zombie This", "Mecharachnia" e "Lonely Are the Brain".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Shock-o-rama

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/21 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 24/07/21 00:12 - 6686 commenti

I gusti di Anthonyvm

Omnibus trifido a opera di Brett Piper, che come spesso accade pareggia le mancanze in sede di scrittura con la qualità degli SFX, cheap ma ingegnosi. In una cornice metafilmica (che costituisce anche il secondo racconto, una mediocre avventura zombesca) assistiamo alla proiezione di due corti: il primo pare una rivisitazione dell'episodio "Gli invasori" di Ai confini della realtà col bonus degli scontri a fuoco e dei robot giganti, puerile e scontato; l'ultimo è una piccola golosità che strizza l'occhio ai prodotti di Charles Band, fra nudi, gore e weirdate a manetta. Esplorabile.
MEMORABILE: Il mecharagno fatto di auto; L'attrice fuori servizio mentre si spoglia: "Bello denudarsi senza essere filmata!"; Le scenografie dell'ultimo episodio.

David Fine HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il bosco dell'orroreSpazio vuotoLocandina The diary of a teenage girlSpazio vuotoLocandina BacteriumSpazio vuotoLocandina Stay out stay alive
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.