Di suggestione ce ne sarà poca, ma di romanticismo visivo ce n'è a iosa e trasforma questo film in un sogno a occhi aperti! Il merito è anche del commentatore, che trasmette vitalità; ma che dire dei due balli, sia di quello attorno al Buddha che dell'altro, ispirato alla morte, con quello strano poggiatesta di profilo? Degli occhi del toro? Delle mani che applaudono? Degli abat-jour sui tavolini degli spettatori? Se poi vogliamo, la scena più comica è quella del treno, della coppia più anziana, mentre fra le battute la migliore è quella sugli ingredienti del malocchio.
MEMORABILE: L'abito della vedova (in realtà un famoso travestito francese dell'epoca); Il movimento del piede nello striptease maschile; Gli acrobati di colore.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Formato Tecniscope. Visto all'archivio pellicole di Bologna su moviola Interscope.
Fra l'altro lo cercano in Francia per scrivere uno speciale su Marie-Pierre Ysser, all'epoca famoso travestito, che qui compare in una delle scene finali. FAUNO.
No, quello non l'hanno nè a Bologna nè a Roma. Ma visto il piglio del secondo non deve essere male. Chi l'ha visto con me ritiene che il commentatore sia Sibaldi, doppiatore a quanto mi ha detto di Louis de Funes. In effetti come ho già detto il suo commento e le sue battute potenzian molto le immagini e rendono il film più che gradevole anche 50, e passa, anni dopo.
MusicheZender • 22/04/18 15:22 Capo scrivano - 48960 interventi
La regole ci sono, solo che non avevo capito che fosse il seguito quello che avevi messo (anche perché l'hai messo quando c'era lo stop e quando son via non ho tempo di leggere tutte le cose per il meglio), lo tolgo. Avevi scritto esiste un seguito ma non avevo capito che le immagini fossero del seguito. Va messo il 45 del film corretto, non altri.
Ciao Jaspers. Per ora purtroppo non sono reperibili nessuno dei due. Il bis lo puoi vedere in moviola all'Archivio, sempre che sia guardabile ( alcuni purtroppo sono in sindrome acetica ), mentre il primo, se scrivi alla Videoteca del CSC, dietro un pagamento irrisorio, te lo passano sulla piattaforma Vimeo. Speriamo in futuro...;-)