Seeing the world - Corto (1927)

Seeing the world

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Seeing the world

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/10/20 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 6/10/20 11:18 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Davvero poco divertente questa comica. Il grande Finlayson cerca di innalzarne un po' il livello qualitativo con le sue buffe espressioni, ma poco può quando la trama non reca nessun appiglio all'umorismo. Si tratta infatti di poco più che una "cartolina turistica" dell'Europa (Italia in particolare, ma anche Londra e Parigi), realizzata partendo dal viaggio vinto da un maestro con i suoi allievi. L'ilarità dovrebbe anche essere legata ad alcune battute dei bambini mentre girano per le amene località, ma sono davvero poca e trascurabile cosa.

Pigro 3/12/20 10:55 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Gita scolastica in Europa con maestro e scolaresca. Comica piattissima, senza idee, senza spunti divertenti se non qualche battuta dei bambini alla Io speriamo che me la cavo, ma che non fanno proprio ridere. I luoghi turistici scorrono come semplici cartoline, da Napoli a Roma, da Venezia a Londra: l’unica scena un minimo curata è quella sulla tour Eiffel. La pellicola si salva sul finale, con una "soluzione" narrativa della storia un pochino sfiziosa. Rimane l’interrogativo sul senso di un film come questo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La fée printempsSpazio vuotoLocandina Il signor Rossi al safari fotograficoSpazio vuotoLocandina Feet of songSpazio vuotoLocandina La palla d'oro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 6/10/20 11:20
    Scrivano - 17018 interventi
    Ho messo in scheda i registi indicati da Imdb, anche se la pellicola riporta un solo nome più generico: Robert McGowan
    Ultima modifica: 6/10/20 17:21 da Zender
  • Discussione B. Legnani • 12/10/20 21:18
    Pianificazione e progetti - 15256 interventi
    Laurel che parte fa?
  • Discussione Caesars • 13/10/20 08:51
    Scrivano - 17018 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Laurel che parte fa?
    Laurel fa un'apparizione di pochi secondi. E' un passante a Londra al quale i ragazzi tirano addosso qualcosa... Veramente una comparsata.