Scream bloody murder - Film (1973)

Scream bloody murder
Locandina Scream bloody murder - Film (1973)
Media utenti
Titolo originale: Scream bloody murder
Anno: 1973
Genere: horror (colore)

Cast completo di Scream bloody murder

Note: Aka "Claw of Terror", "Matthew", "The Captive Female".

Dove guardare Scream bloody murder in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Scream bloody murder

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/04/11 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 2/04/11 03:36 - 8815 commenti

I gusti di Herrkinski

Horror settantiano non privo di qualche interesse. Un ragazzo con seri problemi mentali (sessuofobo e ossessionato dalla madre) uccide il padre e viene rinchiuso; dopo anni viene rilasciato, ma la sua follia paranoica esploderà in una furia omicida. Il film è caratterizzato da improvvisi sprazzi di inusitata violenza e cattiveria, grafica nelle intenzioni ma un po' meno nella realizzazione, causa low-budget; bravo il protagonista e non male lo sviluppo della storia. Qualche lentezza c'è, ma nel complesso un film decisamente avanti sui tempi.
MEMORABILE: "I'm sorry lady, but I need your house": segue mannaiata...

Ciavazzaro 10/12/13 22:29 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Non male questo slasher dei gloriosi '70. Il film parte molto bene con la truce uccisione del genitore con un trattore e conseguente perdita del braccio, prosegue coerentemente con numerosi omicidi (da citare le visioni folli del protagonista con la madre morta al posto delle donne) per poi perdere leggermente ritmo nella parte del rapimento e poi risalire (di molto) nel finale, che ha forse pure ispirato il successivo Maniac. Gli attori si impegnano in maniera sufficiente e nel cast va segnalata la presenza di Angus "Phantasm" Scrimm.
MEMORABILE: L'omicidio della cameriera nella casa a colpi di mannaia; Il finale.

Rufus68 5/01/21 19:55 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Inizia brutalmente (anzi: ex abrupto) con l'omicidio del padre da parte del moccioso, prosegue, a stretto giro di posta (cinque minuti e quindici anni dopo), con lo squartamento materno. La profondità psicologica contemplata dalla sceneggiatura è inesistente dato che i vari personaggi rilevano solo quali pupazzi in balia della reiterazione più stolida. Quando si cerca di variare tale epidermico menu i risultati sono assai scoraggianti. D'altra parte non si rinvengono quegli elementi grotteschi o semplicemente disturbanti in grado di risollevare dalla mediocrità. Cast anonimo.

Schramm 14/12/24 15:32 - 4059 commenti

I gusti di Schramm

Quant'è bello farsi nuclearizzare dall'X-Ray: che nulla brevetta, ma molte regole grammaticali psychodrama a rischio cliché ricompone e ricombina: l'irrisolto e progressivamente allucinatorio complesso edipico (incarnato da un mcdowelliano Holbert che non si lascia dimenticare) col grindhouse a grandangolo giro (come dire tutta la sporcizia del cinema stradaiolo raddoppiata grazie a tutta l'eleganza del cinema più patrizio). E il disturbometro sbarella forte per la gioia del sick-hunter. Peccato pecchi di poco sangue asperso. Lustig lo ha sicuramente imparato come la tabellina del 2.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Carriers - Contagio letaleSpazio vuotoLocandina Premutos - L'angelo cadutoSpazio vuotoLocandina Art of the Devil 3Spazio vuotoLocandina The house of the devil
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.