Una storia da cinema muto agli sgoccioli e un Mario Camerini agli esordi. Una coppia che vuole farla finita trova un portafogli con molti soldi, si dà alla pazza gioia ma alla fine capisce che la felicità é un'altra cosa. Quale funambolico regista poteva dirigere questo dramma strappalacrime? Lo stesso che diventerà il re dei telefoni bianchi, ma questo non tragga in inganno! Il film é davvero ben costruito e anche gli attori sono bravi. Maurizio D'Ancora ha interpretato soprattutto ruoli da commedia leggera ma qui é un autenico istrione da "tragedia"!
MEMORABILE: I due che vogliono uccidersi nella camera di un albergo ma le vibrazioni di un treno che passa rovesciano il bicchiere col veleno.
Un film che sembra "richiedere" il sonoro (siamo agli sgoccioli del cinema muto) perché i dialoghi tra i protagonisti aspiranti suicidi sembrano quasi compressi dall'essere contenuti solo nelle didascalie. Per il resto, grande ritmo e ottima interpretazione per gli interpreti (soprattutto Maurizio Gucci, sotto pseudonimo) in un film che sembra profetico, considerato quanto in futuro ci farà vedere Mario Camerini.
Mario Camerini HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.