Roméo et Juliette - Corto (1900)

Roméo et Juliette
Locandina Roméo et Juliette - Corto (1900)
Media utenti
Titolo originale: Roméo et Juliette
Anno: 1900
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Roméo et Juliette

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Roméo et Juliette

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/11/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 7/11/22 00:12 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Film della serie "Phono Cinéma Théâtre", proiettata alll'Expo di Parigi  nel 1900, con l'esecuzione sincronica di un brano tratto dall'opera omonima di Gounod. Vediamo il tenore francese Emilio Cossira cantare un'aria, che qualcuno identifica con  "Ah. Lève-toi soleil". L'operatore Maurice è presente con un film nel Catalogo dei fratelli Lumière. Cinematograficamente di minimo rilievo, è però una importante testimonianza storica dei primi tentativi di rendere sonoro il cinema muto.

Pigro 24/02/23 10:10 - 10129 commenti

I gusti di Pigro

Sarebbe più corretto intitolarlo Romeo senza Giulietta, visto che in questa breve pellicola assistiamo all’esecuzione di un’aria del melodramma di Berlioz da parte del tenore Émile Cossira, la cui voce probabilmente stava in qualche apparato tecnico (perduto), che rientra nei tentativi pionieristici di un cinema sonoro. Per quel che rimane, a parte l’encomiabile sforzo, la pellicola ha ben poco d’interessante, con un balcone agghindato come una villa ottocentesca e il protagonista che si sgola, muto. Utile solo per gli storici.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il sonnambuloSpazio vuotoLocandina Due scoiattoli dispettosiSpazio vuotoLocandina Topolino prestigiatoreSpazio vuotoLocandina Self control
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.