L'ultima conquista - Film (1947)

L'ultima conquista
Locandina L'ultima conquista - Film (1947)
Media utenti
Titolo originale: Angel And The Badman
Anno: 1947
Genere: western (bianco e nero)

Cast completo di L'ultima conquista

Dove guardare L'ultima conquista in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'ultima conquista

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/02/18 DAL BENEMERITO PESTEN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pesten 7/02/18 08:45 - 836 commenti

I gusti di Pesten

Si cerca qualche idea nuova per il western in questo film, che vede dare importanza agli espetti etici e religiosi piuttosto che alle pistole. Interessante esperimento che vede Wayne lottare contro il suo codice da pistolero per amore di una donna che fa parte di una comunità di quaccheri. Il risultato manca di quell'azione tipica dei lavori del genere, anche se non disdegna qualche segmento interessante come l'inseguimento con volo giù nel burrone dentro il fiume.
MEMORABILE: La bellissima Gail Russell; Sedona, che offre delle location bellissime come la Bell Rock, le Bear Mountain e la Cathedral Rock; La scena del burro.

Faggi 18/01/19 15:32 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

John Wayne è un temuto, inafferrabile e granitico pistolero che, chissà, potrebbe voler mettere giudizio. Ferito e in pericolo di vita, verrà curato da una bella e giovane quacchera (Gail Russell). Cupido, sornione ineffabile, è in agguato: scruta i suoi due bersagli umani, prende la mira e scocca inesorabilmente le frecce. Western meló, forse confezionato per piacere anche alle signore, con preponderante componente etico-religiosa. I conflitti sono interiori ma non mancano i passaggi d'azione di puro genere, in splendidi scenari naturali.

Cristina 16/03/24 20:04 - 47 commenti

I gusti di Cristina

Western religioso, sembrerebbe un nuovo sottogenere, ma il troppo storpia e sembra adatto ai nostalgici del catechismo. Gli attori sono bravissimi, il titolo italiano forse allude all'amicizia che c'era tra John Wayne e Gail Russell anche nella vita privata. C'è anche Harry Carey senior. Con un cast così ci si aspettava un vero western, ma si guarda volentieri lo stesso, è un bel bianco e nero. Da evitare assolutamente la versione colorizzata.
MEMORABILE: Gli sguardi languidi che John Wayne rivolge a Gail Russell.

Rambo90 23/05/25 23:31 - 8082 commenti

I gusti di Rambo90

Western atipico, di redenzione, che in qualche modo anticipa i temi di Witness - Il testimone. C"è molto sentimento (ma mai troppo smielato) e tanta ironia, con caratterizzazioni riuscite sia dei personaggi principali che di quelli secondari. L'azione è poca, gli scontri a fuoco latitano, ma Wayne e la Russell tengono bene lo schermo e la sceneggiatura funziona, dimostrandosi interessante fino alla fine. Regia classica, senza impennate, per un film godibile.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il circo delle meraviglieSpazio vuotoLocandina ChatoSpazio vuotoLocandina I magnifici sette cavalcano ancoraSpazio vuotoLocandina Stringi i denti e vai!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.