Ringing bell - Corto (1978)

Ringing bell
Locandina Ringing bell - Corto (1978)
Media utenti
Titolo originale: Chirin no suzu
Anno: 1978
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Ringing bell

Cast: (animazione)
Note: Aka "Chirin's Bell".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ringing bell

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/07/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 17/07/20 15:09 - 6739 commenti

I gusti di Anthonyvm

Anime prodotto dalla Sanrio di Hello Kitty che, nonostante si rivolga a un pubblico giovane, si rivela cupissimo, toccando temi quali la morte, la vendetta e la necessaria violenza che regola la natura. Momenti comici dai tocchi infantili e disneyani (la prima parte pare Bambi in versione ovina) si alternano a sequenze intense se non del tutto scioccanti, in cui pure il design dei personaggi e lo stile di animazione si fanno più maturi. Il look generale è poco più che televisivo e alcuni passaggi appaiono un po' ingenui, ma l'opera emana un genuino e profondo pessimismo. Da vedere.
MEMORABILE: Chirin piange sul cadavere della madre in stile Il re leone; Il training spartano di Chirin; La brutale lotta coi cani; La chiusa estremamente dark.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Super Mario bros.: The great mission to save princess PeachSpazio vuotoLocandina Piccolo Nemo - Avventure nel mondo dei sogniSpazio vuotoLocandina The making of "Jurassic Park"Spazio vuotoLocandina Super Rhino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.