Riccardo va all'Inferno - Film (2017)

Riccardo va all'Inferno
Locandina Riccardo va all'Inferno - Film (2017)
Media utenti
Anno: 2017
Genere: musicale (colore)

Cast completo di Riccardo va all'Inferno

Note: Presentato al XXXV Torino film festival nella sezione "Festa mobile".

Dove guardare Riccardo va all'Inferno in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Riccardo va all'Inferno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/11/17 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 30/11/17 11:48 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

La Torre firma la sua versione del Riccado III di Shakespeare (trasferendo l'azione ai tempi nostri a Roma) e lo fa mettendo in scena un musical pop-rock dai toni cupi e funerei sorretto da ottime scenografie e costumi barocchi ed estrosi che meritano da soli il prezzo del biglietto. Discontinue ma globalmente buone le musiche e le canzoni di Pagani. Grande prova di un Ranieri irriconoscibile ma in forma smagliante. Una boccata d'ossigeno e di aria fresca nel sempre più angusto, desolante e ripetitivo panorama del nostro cinema. Unico neo: chi non conosce la storia farà fatica a capire tutto.

Pigro 26/04/20 07:52 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Riccardo III trasformato in un boss della periferia romana: il labile pretesto shakespeariano sorregge non tanto un film sociale quanto un rutilante universo caotico e visionario, grottesco e kitsch, eccessivo in tutti i sensi, intimamente teatrale (con gusto demodé). I riferimenti evidenti sono Jarman e Taymor, ma qui l’eccessivo compiacimento per la bizzarria supera il senso dell’operazione, limitandosi all’idea di un lunapark ipercitazionista o una stanza degli orrori. Visivamente magnifico. Eccellente Ranieri, ottimo il resto del cast.

Daniela 3/07/24 17:44 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Dopo essere uscito dal manicomio criminale, lo storpio Riccardo intende conquistare il trono della criminalità romana e per questo non esita a far uccidere quanti ostacolano i suoi piani... Con un occhio a Loncraine, Torre reinterpreta il Riccardo III di Shakespeare in chiave di musical, avvalendosi di un cast ben scelto a partire da Ranieri, protagonista grintoso che sa modulare la propria voce dai toni rochi del cospiratore a quelli suadenti della seduzione. Il risultato non convince pienamente come Tano da morire per un eccesso di teatralità, ma è comunque curioso e intrigante.

Sonia Bergamasco HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La meglio gioventùSpazio vuotoLocandina Pinocchio, ovvero lo spettacolo della ProvvidenzaSpazio vuotoLocandina VociSpazio vuotoLocandina Il commissario Montalbano
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.