Ispirato a fatti veri e notissimi della cronaca criminale in Francia, negli anni Settanta, il film di Molinaro (specialista nel genere polàr e noir) si incentra su di un noto bandito precursore dello stesso Mesrine, però folle, interpretato bene da Daniel Cauchy. Seppure con un andamento un po' frammentario, e con le sequenze d'azione concentrate nell'ultima mezz'ora, Molinaro dissemina il film dei suoi convincenti dialoghi e di momenti trucidi e crudi, che denotano una certa vicinanza ai polizieschi italiani dell'epoca (sarà per la coproduzione). Bella la musica di Michel Legrand.
MEMORABILE: La parte finale con il sequestro del giudice; L'inseguimento automobilistico cittadino e notturno, sottolineato da un teso tema musicale di Legrand.
Edouard Molinaro HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.