Quando l'occhio trema - Corto (1989)

Quando l'occhio trema
Locandina Quando l'occhio trema - Corto (1989)
Media utenti
Anno: 1989
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Quando l'occhio trema

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Quando l'occhio trema

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/11/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 24/11/10 11:12 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Omaggio a Buñuel che si concretizza in una divagazione surreal-onirica attorno all'immagine dell'occhio (chiuso, aperto) e dello sguardo (di spezzoni di vecchi film). L'occhio diventa luna, granturco e tanti altri oggetti, scatenando mosche o fil di ferro: una visionarietà febbrile e disturbante, che Gioli esprime con il suo solito linguaggio filmico sperimentale (sovrapposizioni, tagli...), riuscendo però questa volta a centrare l'obiettivo, regalandoci un viaggio suggestivo e coerente attorno all'idea centrale.

Bubobubo 7/01/19 00:53 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Occhi che si aprono e si chiudono, puntellati da matite e infastiditi dalle mosche: pupille che si dilatano e spostano continuamente, come in uno Švankmajer d'eccezione, simulando estasi e perdita di autocontrollo; la dedica al Buñuel di Un chien andalou, infine, con occhi che maturano secondo il ciclo lunare, deflagrano in cappelli atomici e dissimulano metafore sessuali. Occhi vuoti come lo specchio di un'anima smarrita (o uno schermo cinematografico). Gran soggetto, grande realizzazione del solito, inclassificabile Gioli.

Paolo Gioli HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Piccolo film decompostoSpazio vuotoLocandina Film stenopeico (L'uomo senza macchina da presa)Spazio vuotoLocandina Secondo il mio occhio di vetroSpazio vuotoLocandina Del tuffarsi e dell'annegarsi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.