Qua la zampa! - Film (2017)

Qua la zampa!

Dove guardare Qua la zampa! in streaming

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Qua la zampa!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/01/18 DAL BENEMERITO DOMINO86
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Domino86 21/01/18 09:02 - 607 commenti

I gusti di Domino86

Pellicola leggera, si segue con piacere e a tratti sa anche commuovere. Sicuramente non siamo davanti a un capolavoro del cinema, ma nel suo genere non è poi così male. La prima parte è decisamente la migliore e - non a caso - quella dalla durata maggiore; le successive sono più rapide e tutto sommato dallo scarso contenuto, ma realizzate appositamente per arrivare come si deve alla parte conclusiva.

Anthonyvm 22/01/19 00:10 - 6552 commenti

I gusti di Anthonyvm

Commedia molto dolce, dedicata senz'altro a un pubblico di cinofili. Forse anche troppo: il fatto che il cane muoia in continuazione e viva nuove vite consente un'esplorazione varia ma a tratti banale dei luoghi comuni del cinema canino (coming of age in stile Il mio cane Skip, coppia cane-poliziotto, commedia familiare...), spesso sfocianti in scene commoventi che a lungo andare sembrano fini a se stesse. La tranche finale che "chiude il cerchio" è comunque molto valida. Stranamente la voce di Gerry Scotti non distrae l'attenzione.

Smoker85 2/01/20 19:37 - 498 commenti

I gusti di Smoker85

Tratto dal romanzo "Dalla parte di Bailey", il film racconta le gesta di un cane che continua a reincarnarsi e, esistenza dopo esistenza, cerca di cogliere il senso della vita (sempre che ce ne sia uno). Storia che emoziona, specie chi ha avuto o ha un animale domestico, creando una suggestione sul destino che può attendere dopo la morte i nostri amici a quattro zampe. La pellicola resta sospesa tra toni da commedia leggera e momenti di grande intensità emotiva. La voce italiana (dell'anima) del protagonista è di un bravissimo Gerry Scotti.

Rambo90 19/12/19 16:19 - 8012 commenti

I gusti di Rambo90

Una bella commedia per famiglie, che unisce la classica storia vista dal punto di vista di un cane a una riuscita intuizione di partenza: far reincarnare il protagonista in più cani diversi. I toni sono leggeri con punte di melodramma, come accade spesso nei film di Hallström e il ritmo non langue mai, garantito anche dai continui cambi di scena. Qualche lacrimuccia nel finale, che chiude perfettamente il cerchio.

Galbo 4/01/20 06:24 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Autore di commedie per famiglie, spesso con presenze “canine”, Lasse Hallstrom realizza un film che rientra pienamente nel suo target. Alla base l’originale idea della reincarnazione del miglior amico dell’uomo, che in questo caso vive molte vite per chiudere un cerchio ideale nel finale. Il regista tocca le corde della sensibilità dello spettatore (e chi ha o ha avuto un animale domestico può capirlo !) con un film piacevole ben realizzato e interpretato che può essere visto da un pubblico anagraficamente trasversale.

Nando 21/08/22 15:53 - 3908 commenti

I gusti di Nando

Simpatica e commovente pellicola incentrata sulla vicenda di un cane che si reincarna in un altro suo simile in circa quarant'anni di vicende americane. Gradevole la prima storia che si collega al finale; nel frattempo vi sono una situazione drammatica e una successiva familiare e gradevole. Nel complesso piacevole, vista l'esperienza di Hallström nel realizzare pellicole in cui i cani sono fantastici protagonisti.

Redeyes 17/03/25 09:32 - 2495 commenti

I gusti di Redeyes

Commedia per famiglie con ovvio protagonista un cane. Nonostante si possa partire prevenuti per la voce narrante (Gerry Scotti), non ci si può lamentare nemmeno della stessa. La storia invece è in grado di alternare momenti leggeri ad altri ad alto tasso di lacrima sia per i più piccoli (corretto target del film) che per gli adulti. Si susseguono le scorribande di Bailey sotto varie forme canine fino a giungere alla perfetta chiusura del cerchio. Buone le interpretazioni.

Peggy Lipton HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fuoco cammina con me!Spazio vuotoLocandina Soggetti proibitiSpazio vuotoLocandina I segreti di Twin PeaksSpazio vuotoLocandina Seduzione omicida
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.