Porky's garden - Corto (1937)

Porky's garden
Locandina Porky's garden - Corto (1937)
Media utenti
Titolo originale: Porky's Garden
Anno: 1937
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Tex Avery

Cast completo di Porky's garden

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Porky's garden

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/12/23 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 28/12/23 18:03 - 4943 commenti

I gusti di Giùan

Porky e un vicino di fattoria (dall'accento eminentemente italiano) si sfidano a far crescere il più possibile il loro pollame sì da vincere il primo premio alla fiera locale. Il geniale personaggio del placido porcellino si va affinando e se l'ambientazione è ancora rustica, la balbuzie inarrestabile (qui Mel Blanc è in una delle sue prime caratterizzazioni), le musiche "al passo" di Stalling e le trovate frenetiche di Avery, lo contornano sempre più precisamente. Tex griffa il cartone con una tipica gag metacitazionista: il pulcino che mangia spinaci diventando... Popeye!

Pigro 17/01/24 12:54 - 10116 commenti

I gusti di Pigro

Lotta feroce tra l’ortolano e l’allevatore di galline per vincere il premio per il prodotto casalingo più grande. Il cartone animato è semplice e piuttosto divertente: il cuore del racconto e quindi delle invenzioni comiche, sta tutto nell’irruzione devastante delle affamate pollastre nel terreno di Porky, con alcune gag simpatiche, tra cui la trasformazione di un pulcino in Braccio di Ferro dopo aver mangiato gli spinaci. Più che sul ritmo o sulle trovate è comunque sul taglio da favola "morale" che il corto esprime il meglio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Piccolo assassinoSpazio vuotoLocandina Are crooks dishonest?Spazio vuotoLocandina Ask fatherSpazio vuotoLocandina Bumping into Broadway
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.