Piranha sharks - Film (2017)

Piranha sharks
Locandina Piranha sharks - Film (2017)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Piranha Sharks
Anno: 2017
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Piranha sharks

Note: Aka "Jurassic piranha".

Approfondimenti e articoli su Piranha sharks

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Piranha sharks

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Non basta prender mille squaletti digitali e farli volare per aria per ripetere il successo di SHARKNADO. In questa produzione di livello bassissimo si mescolano le due specie più note tra i killer dei mari sperando di ottenere almeno un minimo d'attenzione, ma se le scene in cui compaiono sono due o tre in tutto il film... Si parte col solito esperimento militare che finisce malissimo dopo aver originato minipescecani con la caratteristica fila di denti sottili e disordinati tipica dei piranha. Per poter sfruttrare comunque gli ibridi così creati, due furboni hanno un'idea: perché non tentare di replicare le colossali...Leggi tutto vendite fatte al tempo con le scimmie di mare (fenomeno che abbiamo conosciuto molti anni fa pure in Italia) mettendo in vendita i piccoli animaletti? I due contattano la CEO (Blackman) di chi stava sorvegliando il progetto militare e riescono a mettere in commercio quello che diventa effettivamente il regalo estivo preferito da migliaia di famiglie newyorchesi (l'ambientazione in una Grande Mela pressoché invisibile dice già tutto dei mezzi a disposizione). “People love sharks” è un vecchio adagio sentito molte volte nel genere e la cui validità viene qui riconfermata: un po' di pubblicità in tv e il prodotto spopola. Poi però cominciano le controindicazioni: un tizio che sta allegramente vomitando in un water viene attaccato durante la poco piacevole azione da qualcosa che noi assolutamente non vediamo ma che lo inzuppa di sangue: si sono infiltrati nelle tubature, un po' come i vecchi alligatori delle vecchie leggende metropolitane made in USA. Si individuano un po' alla volta i diversi protagonisti (tra cui due disinfestatori da quattro soldi, l'uomo immagine degli short televisivi, il sindaco di New York interpretato da Kevin Sorbo, un tizio che sequestra la bella CEO...) e si aspetta che la minaccia si faccia davvero tangibile. Quanto si aspetta? Troppo! Minuti interi ad ascoltare dialoghi che poveretti, sarebbero perfino meno peggio di tanti altri sentiti nel genere e in bocca ad attori che forse un po' meglio della media appaiono, ma è impossibile fingere di non sapere che certi film si guardano quasi sempre solo per farsi quattro risate con gli effetti speciali. E così si aspetta, si aspetta e alla mezz'ora i pescetti saltan fuori da una tubatura delle fogne nei sotterranei della città rivelando l'inaccettabile caratura degli effetti speciali: sgorbi malamente disegnati a computer che guizzano in gruppo senza che si capisca nulla. Infine si arriva a quella che potremmo identificare come la scena madre: una gnoccolona si spoglia e si cala in vasca con le cuffie. Tempo un minuto e i pesciolotti sgorgati dal rubinetto si tuffano nella schiuma (ma di nuovo si vede poco o nulla) con la poveretta che strilla e la musica che si attutisce quando la vittima finisce sott'acqua (geniale...). Definibile come scena madre in quanto unica in tutto il film a evidenziare un briciolo di creatività; per il resto gli attacchi sono o incomprensibili o "invisibili" (come quello in piscina, con l'acqua che si tinge di rosso e l'uomo che grida), compreso quello finale in cui davvero è bene rinunciare a capire cosa stia accadendo e che in aggiunta si risolve in un attimo, perché poi passan tutti a gozzovigliare e felicitarsi (gli spettatori decisamente meno) per il problema risolto. In ambito shark-movies è tra quelli che in assoluto nascondon di più la minaccia, costruito com'è sui dialoghi, il soggetto e l'idea di questi minisquali incrociati coi piranha che inquadrati bene in primo piano non vediamo mai...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Piranha sharks

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/04/19 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 28/08/21 10:01 - 5234 commenti

I gusti di Siska80

Il titolo farebbe pensare a ibridi di laboratorio grandi come squali ma capaci di dilaniare con la stessa velocità dei pirahna; invece l'idea è molto più banale e ha effetti ridicoli, mentre risulta intollerabile dover attendere metà film prima di assistere a qualcosa di consistente (ma nemmeno troppo, poiché in fondo vediamo solo tanto sangue e nessuno smembramento tipico del genere che ripaghi della noia). La ciliegina sulla torta sono il cast mediocre, i dialoghi insipidi e le scene scopiazzate da altri film (come l'aggressione nella vasca da bagno sulla scia di Nightmare).

Leigh Scott HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Biker girlsSpazio vuotoLocandina The Dunwich horrorSpazio vuotoLocandina TransmorphersSpazio vuotoLocandina The Penny dreadful picture show
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.