Pietro il fortunato - Film (2018)

Pietro il fortunato
Locandina Pietro il fortunato - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: Lykke-Per
Anno: 2018
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Pietro il fortunato

Note: Aka "A fortunate man".

Dove guardare Pietro il fortunato in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pietro il fortunato

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/05/19 DAL BENEMERITO MYVINCENT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myvincent 6/05/19 08:45 - 4042 commenti

I gusti di Myvincent

Un giovanotto col pallino dell'ingegneria lascia la famiglia di origine per avventurarsi nell'esperienza di Copenhagen con tutti gli sviluppi che la vita riserva. Un'opera fiume talora dal sapore di fiction per le troppe vicende che si susseguono, tutte contraddistinte da un tema drammatico di fondo. La qualità generale è buona, ma il regista pare limitarsi a raccontare e descrivere, piuttosto che insistere sull'introspezione psicologica e le spinte motivazionali del personaggio principale, tale Per. Salvabile in parte.

Daniela 4/08/21 12:01 - 13330 commenti

I gusti di Daniela

Tagliati i ponti con la famiglia bigotta per andare a studiare ingegneria a Copenhagen, il tenace Per è pieno di idee  ma povero e senza appoggi. Alla ricerca di chi possa sostenere il suo audace progetto idraulico, entra in contatto con una ricca famiglia ebrea... Nel trasporre un fluviale romanzo ottocentesco, August adotta il metodo Reader's Digest condensando fatti e drammi a scapito dell'approfondimento dei personaggi. Se a questo si aggiunge una messa in scena corretta ma illustrativa, ecco un filmone di quasi tre ore che si fa seguire ma stenta a coinvolgere ed emozionare. 

Bibi 25/08/24 16:26 - 209 commenti

I gusti di Bibi

Nonostante l'eccessiva durata, il film scorre piuttosto piacevolmente, evidenziando una sceneggiatura solida e un cast che ha in Esben Smed un protagonista che ben interpreta la complessità del personaggio da lui interpretato. Anche la fotografia, tendente al giallo, rende bene l'ambientazione di una Danimarca rurale. Il resto del cast non sfigura quasi mai. Il tutto fa sì che il film si configuri con tutti i canoni di un'opera d'impianto classico, senza particolari sbavature.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina KurskSpazio vuotoLocandina Il sapore delle stelleSpazio vuotoLocandina PoseidonSpazio vuotoLocandina Piccoli fuochi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.