Pattuglia di notte - Film (1984)

Pattuglia di notte
Locandina Pattuglia di notte - Film (1984)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Night patrol
Anno: 1984
Genere: comico (colore)

Cast completo di Pattuglia di notte

Dove guardare Pattuglia di notte in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Pattuglia di notte

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

A contare le parodie nate sbeffeggiando la polizia americana si potrebbe stilare una lista lunghissima. PATTUGLIA DI NOTTE, a differenza di chi ha tentato la via della commedia con una parvenza di attenzione alla psicologia dei personaggi e alla storia come nel caso della serie di SCUOLA DI POLIZIA o del più recente HOT FUZZ, appartiene ai film in cui la trama diventa puro pretesto per infilare una serie di barzellette, dello slapstick e giochi di parole che collocano il film nell'ambito ben preciso dello ”spoof”; un genere in cui il numero delle battute è mediamente superiore che...Leggi tutto in qualsiasi altro ma che, inevitabilmente, sconta il fatto di centrarne quando va bene una su cinque. Qui pure meno, potremmo dire, ma andrebbe sospeso il giudizio per chi vede l'edizione italiana, con tutta evidenza alterata e penalizzata come sempre in questi casi dall'intraducibilità di molti calembour che i nostri doppiatori tentano di arrangiare ottenendo quasi sempre di depotenziarli quando va bene, di distruggerli quando l'operazione si fa troppo difficile. Quelle che ci restano quindi sono quasi sempre gag “visive” o... sonore; e come non citare, parlando di queste ultime, il personaggio del capitano Lewis (Barty), un nano con la faccia da duro che dal momento in cui entra in scena emette una serie interminabile di scoregge dai suoni assortiti e variabili. Fortunatamente per le nostre orecchie i protagonisti sono altri e in particolare l'agente Melvin White (Langston), con una doppia vita in quanto la sera si caccia un sacchetto di carta in testa e si trasforma nel “comico ignoto”, uno stand-up comedian di grande successo che declama colmi e barzellette a raffica facendo innamorare di sé la bella Edith (Sutton). Purtroppo per lui in città si aggira un assassino che a sua volta indossa un identico sacchetto creando di conseguenza ripetuti equivoci. La polizia indaga e tra i colleghi del protagonista in centrale spunta qua e là senza troppo incidere anche l'ex indemoniata Linda Blair, segretamente innamorata di Melvin. In regia invece c'è quella Jackie Kong che tre anni dopo raggiungerà una piccola fama tra gli appassionati con un bizzarro remake di BLOOD FEAST, più o meno sugli stessi livelli di NIGHT PATROL. Qui comunque un po' di ritmo c'è, gli sbirri hanno un'aria simpatica e qualche battuta particolarmente idiota (lo è già l'idea di proporre un comico che si esibisce col sacchetto in testa e che con quello va a farsi curare dallo psichiatra) o politicamente scorretta (il finale nel locale di neri) incuriosisce. Il risultato complessivo sta comunque sotto la media del genere e lo si capiva già dall'incipit con il poliziotto che ferma un'auto guidata da un matto in fuga. Simpatico cameo per Pat Morita, ritrovato in un vicolo vittima di uno stupro ad opera delle bisessuali del Sadomaso club! Finale in cui qualche tocco di brillantezza in più si nota: dopo un inutile duello mutuato da Sergio Leone (con tanto di colonna sonora finto-morriconiana) si passa a un uso azzeccato di cartelli che si inseriscono tra una scena e l'altra ponendo domande da whodunit allo spettatore e anticipando una soluzione quasi geniale agli ultimi interrogativi. Titoli di coda con i ciak sbagliati (altra novità...).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Pattuglia di notte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/03/11 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 29/11/19
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 18/03/11 23:03 - 3135 commenti

I gusti di Buiomega71

Trivialissima e volgarissima commedia "poliziesca", che segue il successo di Scuola di polizia (il quale al confronto sembra un film di William Friedkin). La regista de Il ristorante all'angolo ci va giù pesante: due tizi, al posto di prendersi a testate, si mazzulano a pallate! C'è pure una delirante sottotrama "gialla", un serial killer con un sacchetto di pane sulla testa. La comicità è truzzissima e non fa mai ridere. Spiace vedere Linda Blair (qui fa la poliziotta fatalona sexy) in questi ruoli penosi. Divertente come un rutto in faccia.
MEMORABILE: Il poliziotto infiltrato, che si spaccia per il killer con il sacchetto sulla capoccia, che fa tristi battute sui "negri" in un night pieno di neri.

Siska80 24/07/22 10:50 - 5327 commenti

I gusti di Siska80

Ennesima satira sulla Polizia tanto in voga negli Anni Ottanta che ha almeno un paio di cartucce efficaci da sparare: in primis un bravo e simpatico protagonista (nel classico ruolo dell'imbranato dalle mille risorse e nel contempo in uno che l'ha reso celebre in precedenza), dall'altra una comicità slapstick che incrementa notevolmente il ritmo. A livello di intreccio non si può aspirare a chissà cosa in commedie del genere ma, rispetto ad altre, si rivela nel complesso niente male (nonostante qualche cedimento alla trivialità). Finale prevedibile, ma va bene così.
MEMORABILE: La respirazione bocca a bocca; La gag della toilette ripresa poi in Mr Bean.

Pat Paulsen HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina TransformerSpazio vuotoLocandina Questo è Tom JonesSpazio vuotoLocandina Che cosa hai fatto quando siamo rimasti al buio?Spazio vuotoLocandina Ellie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.