Pas de deux - Corto (1968)

Pas de deux
Locandina Pas de deux - Corto (1968)
Media utenti
Titolo originale: Pas de deux
Anno: 1968
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Pas de deux

Dove guardare Pas de deux in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Filmzie

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pas de deux

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/05/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 14/05/09 15:01 - 583 commenti

I gusti di Ford

Uno dei (tanti) capolavori del regista scozzese. Un balletto classico filmato con una maestria estrema: lo sfondo nero, le luci taglienti ma soprattutto l'uso dello stampatore ottico fanno in modo che le figure dei ballerini trasfigurino, lasciando scie bianche, allungando i tempi e rendendo i due ballerini non più persone ma elementi visivi.

Pigro 8/07/09 08:59 - 10242 commenti

I gusti di Pigro

Un passo a due di ballerini classici si trasforma nel gioco grafico delle linee bianche dei loro corpi moltiplicate sullo sfondo nero. Un corto affascinante e suggestivo, che esalta il virtuosismo compositivo e visivo di McLaren, capace di ridurre perfino le figure umane a disegno animato, ma senza mai rinunciare alla loro umanità. Complice anche la bellissima partitura musicale, lo spettatore sembra trascendere verso un'altra percezione della realtà fisica dei corpi e dei movimenti.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mary last seenSpazio vuotoLocandina Stanlio lavandaioSpazio vuotoLocandina Nelle sue maniSpazio vuotoLocandina Par le trou de la serrure
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.