Ordine di uccidere - Film (1958)

Ordine di uccidere
Locandina Ordine di uccidere - Film (1958)
Media utenti
Titolo originale: Orders to Kill
Anno: 1958
Genere: guerra (bianco e nero)

Cast completo di Ordine di uccidere

Note: Ispirato ad un evento realmente accaduto durante la seconda guerra mondiale. Il soggetto, scritto da Donald Downes, è stato pubblicato in forma di romanzo dopo l'uscita del film.

Dove guardare Ordine di uccidere in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ordine di uccidere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/22 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 10/01/22 20:38 - 13295 commenti

I gusti di Daniela

Un militare americano riceve l'incarico di recarsi clandestinamente a Parigi per eliminare un contabile francese collaboratore della Resistenza sospettato di aver denunciato alla Gestapo alcuni agenti alleati... Dopo una prima parte più leggera sull'addestramento per la missione, la trama entra nel vivo ponendo il protagonista davanti ad un dubbio lacerante: come pilota di un bombardiere, è stato già responsabile della morte di molti sconosciuti ma qui si tratta di uccidere un uomo di cui è diventato amico e che potrebbe essere innocente. Film valido, ben diretto e ben interpretato. 
MEMORABILE: "Why?"; Il coltellino svizzero non si apre. 

Cotola 5/03/25 18:03 - 9545 commenti

I gusti di Cotola

Dopo una prima parte piuttosto convenzionale ma comunque piacevole, ne segue una seconda che è il quid in più del film: la missione omicida si colora di dubbi amletici ed etici che alla fine non riguardano solo il caso specifico ma sono universali, in queste situazioni. La sceneggiatura sa quindi gettare luce su certe inevitabili ipocrisie figlie dei conflitti bellici. Alla fine ci si può gustare un buon film, dai ritmi abbastanza sostenuti che sanno coinvolgere lo spettatore fino all'epilogo. La regia è professionale, così come la prova di tutto il cast.

Lillian Gish HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La morte corre sul fiumeSpazio vuotoLocandina Duello al soleSpazio vuotoLocandina IntoleranceSpazio vuotoLocandina Il ritratto di Jennie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.