Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Orazi e Curiazi 3-2

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/05/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 27/05/07 22:35 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Gli industriosi abitanti di Alba Longobarda entrano in rotta di collisione con Roma. La soluzione della guerra è affidata a una disfida... Farsaccia di spunto vagamente proto-leghista con cast terrificante, realizzata decisamente fuori tempo massimo. Gli attori (specie le seconde linee, con in evidenza i valorosi Mazzarella e Mulè) fanno quel che possono, ma si ride davvero poco; certo, c'è Gloria Guida....

Undying 28/08/09 17:14 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Farsa da avanspettacolo, imbastita sulla parodia di icone popolari dell'epoca. La storia è mal scritta e, confusamente, cerca di mettere al centro della narrazione una improbabile guerra tra Roma e l'inesistente città Albalongobarda, a metàfora di un ideale contrasto Roma/Milano dei giorni nostri. Memorabili, tuttavia, certi personaggi, in forza dei caratteristi chiamati in campo: dall'arrogante (nel film) e indimenticabile Agus a Francesco Mulè (il centurione Anco Marzio); Elio Pandolfi è strepitoso, moltiplicato in 4 ruoli: nei panni dell'omosessuale Tullo Ostilio e nelle di lui tre figlie.
MEMORABILE: Gloria Guida nella canzone finale: "Son la più meravigliosa / ogni uomo mi vuol sposa / però al mondo ho detto addio / e mi son fatta un Dio!"

Homesick 24/09/14 13:44 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Roma contro Alba Longa (anzi: Longobarda): ossia, alla faccia di ogni credibilità storica e geografica, Roma contro Milano... Una farsa grossolana sul passato per colpire il presente, resa commestibile - e talora pure appetitosa - dalla partecipazione di impagabili interpreti come Agus, Mazzarella, Pandolfi, Banfi e Mulè. Brambilla, in uno dei suoi rarissimi ruoli da protagonista, si gode la Guida e la Gonella in boccaccesche scenette.
MEMORABILE: Il "buono eros" .

Panza 18/06/15 11:32 - 1951 commenti

I gusti di Panza

Farsaccia d'ambiente latino di poco posteriore ai due analoghi tentativi del duo Castellacci-Pingitore (Nerone e Remo e Romolo) che fa ampio uso dell'anacronismo e del gioco di parole. Umorismo abbastanza banale ripartito in scenette unite da una flebile trama che affossa il livello generale provocando notevole tedio nella parte centrale. Qualche tiepido sussulto grazie a qualche finezza, come gli interventi del giornalista Ruggerus Orlandus e i due cartelli della stazione della metro. Grande parata di caratteristi, tra cui Franco Bracardi.

Reeves 10/07/23 00:03 - 3150 commenti

I gusti di Reeves

Divertente film (nonostante il testo sia poco sotto la sufficienza) perché salvato dagli interpreti, in particolare da Elio Pandolfi che si fa letteralmente in quattro e riesce a domninare la scena ogni volta che tocca a lui. Per il resto siamo ai luoghi comuni più triti e ritriti, però ogni tanto si ride e in fin dei conti questo il film ha promesso, fin dal titolo davvero geniale.

Lino Banfi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Urlatori alla sbarraSpazio vuotoLocandina I due evasi di Sing SingSpazio vuotoLocandina Sedotti e bidonatiSpazio vuotoLocandina 002 operazione Luna
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Undying • 18/05/09 17:23
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    con lo pseudonimo di George Mc Roots, Mariuzzo firmò due pellicole datate 1976: Mondo porno oggi (una tardiva pseudo inchiesta sullo stile dei mondo, commentata da Ferruccio Amendola) e Una donna chiamata Apache.

    Curiosamente, per questo ben peggiore Oriazi Curiazi 3-2 non utilizzò un nick, apportando il visto in regia con il suo vero nome.
  • Curiosità Undying • 28/08/09 17:08
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Toni Ucci imita Alighiero Noschese ed il film, in generale, è ricolmo di parodie che non saranno sfuggite a chi ha una certa età e che potrà così riconoscere, nelle macchiette profferte, il democristiano Amintore Fanfani, il commentatore televisivo Ruggero Orlando e il cronista sportivo Sandro Ciotti.
  • Curiosità Undying • 5/09/09 08:06
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    * Altro film dove Gloria Guida non è doppiata: la voce che sentite in Orazi e Curiazi 3-2 è la sua;

    ** palesemente sin dal titolo, è una parodia di un vecchio film diretto nel 1961 da Ferdinando Baldi: Orazi e Curiazi