Onésime employé des postes - Corto (1912)

Onésime employé des postes
Locandina Onésime employé des postes - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Onésime employé des postes
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Onésime employé des postes

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Onésime employé des postes

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/06/23 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 2/06/23 16:54 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Onésime, impiegato alle poste, si innamora di una cliente. Ciò lo porta ad essere svagato e non certo impeccabile nel lavoro: i clienti reagiranno. Ma come dichiarare il proprio amore? Ovviamente, scrivendo una lettera ma... Simpatica comica, con equivoco, tutto sommato abbastanza ben congegnata per quanto abbia il respiro corto, nonostante gli appena sei minuti di durata o poco più. Qualche sorriso lo strappa nei pochi, un paio, momenti riusciti. Finale gratuitamente caciarone. Con un suo perché.

B. Legnani 3/06/23 14:24 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Onésime ama, non riamato, una cliente giornaliera dell'ufficio postale. Si dichiara in una lettera, che viene purtroppo aperta dal marito di lei, un energumeno... Corto comico (poco più di sei minuti) con qualche cosa di interessante, a partire dall'espressione sognante del protagonista (Ernest Bourbon) e dalle proteste del pubblico, mentre lui si dimentica di aprire lo sportello. Il finale è un po' più debole, con il solito caos dei film comici di Durand.

Pigro 4/06/23 11:25 - 10110 commenti

I gusti di Pigro

Parte più come una commedia che come una comica, con l’impiegato postale innamorato della cliente a cui indirizza una poesia, per poi accumulare situazioni slapstick e distruzione d’arredi. Ma la pellicola funziona grazie a una sensibilità narrativa che punta all’assurdo, grazie a un protagonista di indubbie capacità, soprattutto nella sua aria trasognata e svagata a dispetto della realtà (con un efficace utilizzo del piano simil-americano), e grazie ad alcune trovate argute che bilanciano la chiassosità delle scene di sfascio.

Pinhead80 11/09/24 14:32 - 5424 commenti

I gusti di Pinhead80

Onésime qui è un impiegato delle poste che si è preso una bella cotta per una signora che viene quotidianamente a prendere le lettere. Indeciso sull'approccio più adeguato deciderà di scrivergli una lettera dichiarando il suo amore per lei. Peccato che ad aprirla sarà il marito. Solito corto caciarone e sconclusionato di Durand che parte da un assunto abbastanza classico che si trasforma in una bolgia fatta di distruzione di scenografie. Questa volta non si accontenta di utilizzare questo modus operandi per una parte del corto ma lo farà per tutta la durata dell'opera. Deludente.

Jean Durand HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le baptême de CalinoSpazio vuotoLocandina Calino et ses pensionnairesSpazio vuotoLocandina Calino courtier en paratonnerresSpazio vuotoLocandina Calino chef de gare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.