Onésime si sdoppia, letteralmente: ovvio che ciò possa portare problemi e scompiglio. Purtroppo però neanche tanto poiché la sceneggiatura, invece di puntare sugli equivoci come fa all'inizio, preferisce soffermarsi sullo scontro tra i due Onésime con scarsa presa sullo spettatore. L'idea, per l'epoca nemmeno così vetusta, avrebbe potuto anche essere simpatica, ma lo svolgimento, a tratti letargico, vanifica il divertimento che si rivela flebile, quasi assente. Risate e sorrisi quasi del tutto assenti, ingiustificati. Bruttarello forte.
Dottor Jekyll e Mister Hyde, ovvero Onésime buono e Onésime cattivo, in uno sdoppiamento di personalità anche fisico, da cui scaturisce una lotta feroce e senza quartiere tra i due. Idea ingegnosa, risolta tecnicamente in modo eccellente, tra effetti speciali con la compresenza dello stesso attore nei due ruoli, alternati con la controfigura, in una buona fluidità anche oggi suggestiva. Il problema è semmai nella sceneggiatura, che sfrutta male l’intuizione, lasciando troppo spazio a scene statiche e inutili. Curioso.
Jean Durand HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.